#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Concluse le riprese di ‘Antigone’ al Liceo Giannone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si sono concluse sabato 25 novembre le riprese della webserie “Antigone”, prodotto finale del progetto “Valori in Serie” che ha visto protagonisti gli allievi del Liceo “Pietro Giannone”, – diretto da Marina Campanile – e dell’Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” – diretto da Tania Sassi – in un percorso professionalizzante di educazione all’immagine e introduzione alle professioni del cinema sostenuto dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del programma “Cinema e Immagini per la Scuola”.

IL PROGETTO

La webserie in quattro puntate è stata scritta e prodotta dagli studenti delle due scuole casertane dopo un intenso periodo di preparazione che li ha visti, lo scorso maggio, partecipare a due laboratori-cineforum che hanno incluso la visione di una puntata della fiction Rai “Il Commissario Ricciardi” – con ospiti gli attori Giovanni Allocca, Matteo Cianciola e Massimo De Matteo – e del documentario “Napoli Magica” diretto dall’attore e regista casertano Marco D’Amore, presente in sala.

Gli allievi sono stati, poi, impegnati in quattro laboratori professionalizzanti – direzione della fotografia e disegno del suono, sceneggiatura, recitazione e regia, tenuti tra il mese di maggio ed il mese di settembre presso la sede principale del Liceo Giannone – che, con la partecipazione, in qualità di esperti, del regista Lorenzo Cammisa, del direttore della fotografia Domenico Fontanella (docente presso la Libera Accademia di Belle Arti di Nola), del produttore Silvestro Marino, dell’attore Giovanni Allocca e dei docenti Michele Casella, Grazia Falco, Daniela Borrelli e Marcella Picierno hanno portato alla scrittura e pianificazione della webserie.

La direzione scientifica del progetto è stata curata dal giornalista ed esperto di produzione cinematografica Gianrolando Scaringi, partner operativi sono stati la società di produzione cinematografica Sly Production srl, la società di promozione cinematografica Stigma srl, il Comitato Regionale Asi della Campania e l’Università Popolare per lo Sport e il Terzo Settore ASD APS.

ANTIGONE

Per la realizzazione del prodotto audiovisivo, la scelta è caduta sulla riscrittura in chiave moderna della “Antigone” di Sofocle – tragedia rappresentata per la prima volta ad Atene nel 442 a.C. – per la sua portata universale di messaggio d’amore contro la tirannia e per il delicato tema dei conflitti morali.

Circa novanta gli studenti impegnati nella trasposizione cinematografica del testo che ha traslato la vicenda tebana in un ambiente scolastico contemporaneo raccontando il tema del bullismo ed esaltando Antigone nel cogliere il delicato momento di sensibilità verso la condizione femminile. Il testo originale è stato tanto riletto quanto valorizzato includendo momenti di poesia con citazioni dell’originale greco che sono state inserite nella sceneggiatura in chiave sperimentale.

IL PROGETTO

“Toccare con mano le professioni del cinema è stata una grande emozione per tutti i ragazzi – ha commentato la preside Tania Sassi – e ha rappresentato un’occasione unica per aprirsi ad un mondo tanto affascinante quanto, molto spesso, difficile da praticare”.

“Con il progetto “Valori in Serie” – ha dichiarato la preside Marina Campanile – il Liceo Giannone è stato selezionato come uno dei tre vincitori nella provincia di Caserta del bando 2022 “Cinema e Immagini per la Scuola” e questo ci ha permesso di condividere banchi e spazi dell’Istituto con professionisti di grande calibro che hanno supportato gli allievi in tutte le fasi della produzione cinematografica”.

“Il cinema è sempre alla ricerca di nuovi e talentuosi professionisti – ha dichiarato Gianrolando Scaringi, direttore scientifico del progetto – e l’occasione offerta dal progetto “Valori in Serie” ci ha permesso di affascinare e appassionare tanti giovanissimi alle professioni davanti e dietro la macchina da presa. È stato un lavoro lungo ma ricco di soddisfazioni, non ci resta che attendere il montaggio per offrire a tutti, non solo agli allievi ed ai docenti delle due scuole, la “prima” della nostra Antigone”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Novembre 2023 - 17:48


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie