#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 11:50
28.3 C
Napoli

Venezia a Napoli, successo della XIII edizione: 12mila spettatori in una settimana con 40 ospiti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Di Nocera: “A Napoli c’è pubblico per il cinema” .

Dodicimila presenze in una settimana, quarantasei proiezioni in dieci sale, film in lingua originale e anteprime assolute in Campania da Venezia 80. Si chiude con un bilancio molto positivo la 13esima edizione di “Venezia a Napoli.

Il cinema esteso” con la direzione di Antonella Di Nocera, unica rassegna cinematografica indipendente in collaborazione diretta con La Biennale di Venezia realizzata grazie al sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Campania – Film Commission Regione Campania – e del Comune di Napoli.


“Il successo di questa edizione è la testimonianza del bisogno di spazi per la cultura del cinema fuori dal mainstream. Il messaggio che ci arriva da queste giornate entusiasmanti è che a Napoli c’è un pubblico per il cinema e che i giovani possono essere coinvolti con una offerta di qualità, incontri con autori importanti e finestre aperte sul mondo. Il piccolo miracolo di “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” è proprio quello di far tornare le sale cinematografiche com’erano, affollato luogo d’incontro tra generazioni, e con le file al botteghino. Tutto questo sarebbe però inutile se non si affiancasse al lavoro nelle scuole, proprio per la creazione di un gusto del cinema, impegno che riteniamo centrale. Ringrazio tutte le istituzioni che ci sostengono”, così Antonella Di Nocera, ideatrice e direttrice della kermesse.

Tra gli ospiti internazionali a Napoli in questi giorni la regista francese Cèline Sciamma per l’omaggio a Patrizia Cavalli con la musica di Chiara Civello, l’iraniano Ayat Najafi, l’inglese Luna Carmoon che ha ricevuto il premio Pedicini per le giovani registe, il turco Nehir Tuna, Lina Soualem, franco-algerina di origine palestinese, il tedesco Stefan Droessler e tra gli italiani Steve Della Casa e Giorgio Verdelli per un totale di circa quaranta protagonisti che hanno incontrato il pubblico.

La kermesse è realizzata da Parallelo 41 Produzioni ed è supportata da una ampia rete di partner: l’Università degli Studi di Napoli Federico II, che ha reso disponibile il cinema Astra, l’Accademia di Belle Arti che ha ospitato le mattinate per gli studenti al Modernissimo, l’Institut Français con i pomeriggi francesi a Palazzo Grenoble. E, inoltre, Goethe Institut, Istituto Confucio e Istituto Cervantes, MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Archivio di Stato, le associazioni Arci Movie e Mobydick. Le sale coinvolte, oltre l’Astra di via Mezzocannone, sono: Cineteatro La Perla, Multicinema Modernissimo, Cinema Vittoria, Cinema Pierrot, Multisala Magic Vision di Casalnuovo, Vittoria di Aversa, Ricciardi di Capua, Partenio di Avellino.

Oltre duemila gli studenti che hanno assistito ai due classici restaurati, “La Provinciale” di Mario Soldati e “Bellissima” di Luchino Visconti, entrambi in bianco e nero, opere che hanno fatto la storia del cinema italiano e che ora sono presentate in una nuova veste grazie al lavoro di restauro e di revisione in stupefacenti versioni digitali 4K.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2023 - 16:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE