Mercoledì 25 terza giornata della rassegna con dieci proiezioni in quattro location.
Ospiti anche Ayat Najafi, Tana Gilbert e Antonio La Camera.
A Napoli prosegue “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” nel segno della multiculturalità e delle donne. La terza giornata della rassegna cinematografica di mercoledì 25 ottobre è ricca di eventi che animeranno quattro location con dieci proiezioni e diversi ospiti.
Céline Sciamma, accolta con particolare calore e apprezzamento nella prima giornata del festival, apre il ciclo di mattinate al Cinema Modernissimo realizzato in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Napoli. Alle ore 9:30 presenta il film “Ritratto della giovane in fiamma” insieme alla presidente dell’Accademia, Rosita Marchese, e alla docente Gina Annunziata.
Al Cinema Astra, cuore della kermesse, alle 17:30 si proietta il film che racconta e indaga la quotidianità dell’Iran di ieri e di oggi.Potrebbe interessarti
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
A seguire, alle 19:30, si proietta “Las memorias perdidas de los arboles”, ambientato nel cuore della foresta amazzonica peruviana. L’opera, premio per il miglior cortometraggio SIC@SIC, sarà presentata dal regista Antonio La Camera. A seguire, è affidato alla regista Tana Gilbert il racconto sulla condizione delle donne in Cile con il film “Malqueridas”, Gran premio I WONDERFULL Settimana Internazionale della Critica e Menzione speciale Premio autrici under 40 Valentina Pedicini. La proiezione sarà introdotta dagli interventi della direttrice dell’Istituto Cervantes Ana Navarro Ortega e del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Giuseppe Sepe.
Proprio nella sala di via Mezzocannone è prevista la consegna del Premio Autrici Under 40 “Valentina Pedicini” che da tre anni è assegnato al Lido dalla giuria di “Venezia a Napoli” in memoria della regista scomparsa nel 2020. Il riconoscimento va a Luna Carmoon che arriva a Napoli per presentare il film “Hoard” in programma alle 21:30. Alla giovanissima regista inglese sarà consegnato il premio per la miglior regia e sceneggiatura alla presenza delle giurate Titta Fiore, Cristina Piccino, Anna Masecchia, Gina Annunziata e della sorella di Valentina, Simona Pedicini.
Cinema e incontri anche all’Istituto Francese dove, alle ore 19, torna la regista Cèline Sciamma che presenta “This is how a child becomes a poet” alla presenza della Console di Francia, Lise Moutoumalaya, e della professoressa Anna Masecchia. A seguire, il pubblico potrà apprezzare un’altra sua opera di grande successo, “Tomboy”, che affronta l’esperienza di una bambina che realizza la propria identità sessuale decidendo di fingersi un maschio.
Proseguono le mattinate di cinema per le scuole con i classici restaurati. Domani l'iniziativa, in collaborazione con il Comune di Napoli, coinvolge gli studenti degli istituti superiori al cinema La Perla di Bagnoli e al Modernissimo nel centro storico per la visione de “La Provinciale” di Mario Soldati e “Bellissima” di Luchino Visconti valorizzati dal lavoro di restauro e di revisione in 4K realizzato da CSC - Fondazione Cineteca Nazionale di Roma che concede i film.






Lascia un commento