“Ho sentito Fabrizio Corona anche poco fa, gli ho raccontato soltanto fatti veri che possono essere verificati. L’ho fatto per aiutare mio nipote, Antonio Esposito, che è a conoscenza di puntate illecite fatte da calciatori”. A parlare in esclusiva a “Il Secolo XIX” è Maurizio Petra, 55 anni, origini napoletane, un passato burrascoso fatto di piccoli precedenti di droga. Afferma in modo netto di essere una delle fonti dell’ex re dei paparazzi.
Lo stesso Corona, scrive il quotidiano ligure, aveva dichiarato di avere “una fonte alla Spezia” che indicava come “il protagonista della vicenda il nipote, con prove oggettive”. Il riferimento era ad Antonio Esposito, 33 anni, ex promessa dell’Inter e residente a Beverino, nell’entroterra della Spezia che per diverso tempo è stato il factotum di Nicolò Zaniolo, cresciuto proprio nel Golfo dei poeti e oggi al centro dell’inchiesta sulle scommesse nelle piattaforme illegali.
Petra non precisa perché e in che modo stia aiutando il nipote, sul punto mantiene il riserbo. Tuttavia tiene a rimarcare di aver “raccontato soltanto la verità”. Il movente non sarebbe però economico: “Mi hanno offerto qualsiasi cifra. Ma non l’ho fatto né per notorietà né per soldi. Non mi interessa”. E parlando del nipote ha detto “lui mi ha messo in questa situazione per farsi aiutare”.
Zaniolo ed Esposito sono entrambi cresciuti alla Spezia. Sono amici da sempre e quando Esposito, più grande di nove anni, non ha sfondato nel mondo del calcio Zaniolo gli ha teso la mano nominandolo, di fatto, suo stretto collaboratore. I due erano inseparabili soprattutto nel periodo in cui Zaniolo ha militato nella Roma, prima di trasferirsi in Turchia al Galatasaray e successivamente all’Aston Villa, in Premier League. Nell’ultimo periodo però i rapporti tra i due si sono incrinati ed Esposito ha ricominciato a giocare nei dilettanti del Finale Ligure, nel savonese, dopo aver studiato per diventare agente di calciatori.
Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto