#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
LA PRECISAZIONE

Caso scommesse, Calcagno: “Al momento non si parla di partite truccate”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’è “grande differenza” tra le vicende emerse negli ultimi giorni ed i casi di calcio scommesse del passato: “Non risulta, almeno fino ad ora, che i due ragazzi coinvolti abbiano alterato i risultati delle gare. Non si parla di partite truccate, ma di giocate anche nel mondo del calcio” e quindi della violazione “di norme sportive che ci siamo dati all’interno della Federazione, molto severe”.

Umberto Calcagno, presidente dell’Aic, così risponde a chi accusa l’Assocalciatori di aver prestato poca attenzione alle debolezze di alcuni associati, spesso giovani che si ritrovano tra le mani somme ingenti di denaro. “Non ritengo corretto accusarci di aver fatto poco – ha aggiunto, al microfono di ‘Radio anch’io sport’ – perché negli ultimi 10 anni, assieme a Figc e Leghe, non solo con l’Integrity Tour, ma anche con tutti i percorsi si formazione che facciamo durante la carriera dei calciatori, abbiamo parlato quasi sempre di queste situazioni. La riflessione che facciamo oggi è che, probabilmente, non basta informare e tutti assieme dobbiamo chiederci cosa si può fare di più”.

“Credo che l’impostazione data, anche attraverso le sanzioni, tenga conto di un percorso di accompagnamento – ha sottolineato Calcagno, riferendosi alla squalifica inflitta allo juventino Fagioli – Stare vicino a questi ragazzi è l’aspetto più importante. Personalmente mi piace molto che ci possa essere un percorso di rieducazione. Si sta manifestando troppa indulgenza nei loro confronti? Nelle parole del presidente (della Figc, ndr) Gravina prima e di Pioli ieri (“ora a Tonali voglio più bene di prima”) ci sia anche una assunzione di responsabilità da parte del sistema e di chi era più a contatto con questi ragazzi. Mi chiedo, anche da genitore, quanto la nostra generazione sia capace di riconoscere certi problemi ed incidere positivamente tra scuola, sport e famiglia”.

La richiesta di dimissioni del presidente della Figc Gabriele Gravina, avanzata dalla Lega Nord in seguito all’emergere della vicenda scommesse, “credo che sia ingiusta. La politica ci deve dare messaggi differenti. Sono molto preoccupato di queste ingerenze”, lesive “dell’autonomia dello sport”. Così Umberto Calcagno, presidente dell’Aic, ospite di Radio anch’io sport (Rai Radio 1).

“Mi auguro, invece, che la politica faccia la propria parte, ad esempio quando si parla di nazionale o di decreto crescita”, ha aggiunto Calcagno, sottolineando che proprio nella vicenda scommesse “assistiamo ad un sistema che si è dotato di norme interne molto rigide, su questioni che hanno sì una rilevanza penale, ma molto marginale”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2023 - 10:51



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento