#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

San Giorgio, Alveo Patacca: entro dicembre l’intervento per eliminare il problema allagamenti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Come anticipato nel mese di agosto dal Sindaco Giorgio Zinno, sono ormai partiti i lavori di sistemazione idraulica delle acque che arrivano a via Cupa Patacca grazie ad un finanziamento della Regione Campania, attraverso l’Ente Idrico Campano e la Gori. Insieme al Consigliere Regionale Mario Casillo, il Sindaco Zinno si è recato sul posto verificando di persona l’andamento degli interventi.

Al sopralluogo erano presenti anche il Presidente e l’Amministratore Delegato di Gori, Sabino De Blasi e Vittorio Cuciniello; il Presidente dell’Ente Idrico Campano, Luca Mascolo; Raffaele Coppola, coordinatore del Distretto Sarnese Vesuviano; il presidente del consiglio comunale Michele Carbone e i consiglieri Andrea Longobardi e Giuseppe Farina; l’assessore del comune di Ercolano, Gioacchino Acampora e il Vicesindaco Luigi Luciani.

Il progetto prevede diverse opere idrauliche per la regimentazione, il drenaggio e la riduzione dell’impatto delle acque meteoriche sul territorio. Tra queste vi è la realizzazione di nuove griglie nel territorio di Ercolano per migliorare il sistema di raccolta delle acque piovane e ridurre i detriti che confluiscono nell’alveo Patacca.

Per migliorare il funzionamento dell’attuale collettore misto di Via Barcaiola e per ridurre la velocità eccessiva della corrente, è in corso la realizzazione di un grosso manufatto idraulico che porterà tutte le acque bianche all’interno dell’alveo Monaco Aiello con interventi ingegneristici utili a dissipare l’energia del flusso idrico.

Questo permetterà di separare le acque bianche da quelle nere e far confluire una parte della massa di acqua che scende dal Vesuvio verso un alveo che ad oggi ha ancora la possibilità di collettare nuova portata di acqua che non riesce a essere irrigimentata nelle altre strutture fognarie come quella oramai insufficiente di via Alveo Patacca.

Si tratta di un’opera complessivamente molto impegnativa di oltre un milione di euro che terminerà entro dicembre e metterà fine ai disagi atavici che insistono sull’alveo, determinati dal funzionamento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche, con conseguenti relativi allagamenti delle strade e che riguardano anche Piazza Pittore.

“La folta presenza presso il cantiere – ha detto Zinno – testimonia la forte volontà della Regione Campania di risolvere un problema di competenza sovracomunale che oramai non era più rinviabile e la grande attenzione delle amministrazioni locali rispetto a tale progetto.

Tali interventi infatti, sono il frutto di una rete di lavoro che ha visto impegnati la Regione Campania l’EIC e la Gori. Per questo ringrazio il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il vicepresidente Fulvio Bonavitacola, il Consigliere Mario Casillo e anche il consigliere Luigi Cirillo, per l’impegno e la grande disponibilità mostrata nel voler risolvere questo problema dando un chiaro indirizzo su come risolvere il problema in maniera definitiva”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 25 Ottobre 2023 - 17:16


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie