#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
23.7 C
Napoli

Salerno, quattro appuntamenti tra Pinacoteca Provinciale e Museo Archeologico



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Domenica 29 ottobre 2023, alle ore 11.30, riprendono le “Domeniche ad arte”, il percorso organizzato dalla Provincia di Salerno con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno a continuazione dei “Concerti d’estate di Villa Guariglia in tour” e la partnership della Coldiretti Salerno-Campagna Amica.

È la Pinacoteca Provinciale (via Mercanti) a Salerno a ospitare il primo appuntamento con la presentazione del libro di esordio di Roberta Borrelli “Si prega di attendere – Racconto semiserio di una metamorfosi” edito da Marlin. L’autrice, salernitana, è un’ex tennista professionista, odontoiatra, co-referente Sportello Amico Trapianti dell’Asl di Salerno nonché delegata dell’Associazione Nazionale Emodializzati e fondatrice dell’associazione “19 giugno 1919”.

Roberta Borrelli in questo romanzo affronta un tema difficile con leggerezza, è ben lontano dai pietismi e dai toni tragici, con ironia parla di ciò che sperimenta sulla sua stessa pelle: l’esperienza della malattia autoimmune, della dialisi e dell’attesa del trapianto, mettendo su carta una storia vera in forma di racconto. A dialogare con lei ci saranno il giornalista e scrittore Paolo Romano e il Coro Friends For Gospel che per l’occasione sarà composto da Gerardo Vitale, Stefania Di Florio, Antonio Barra, Noemi Napoli e Gelyn Fajardo L’introduzione sarà affidata all’arte tersicorea delle danzatrici di DanzAmì di Roberta Dipino e Ketty Lanzara; la coreografia è di Antonella Iannone.


Domenica 26 novembre 2023 si cambia registro con “Fake! Come le bugie hanno cambiato il mondo”, lo storytelling con canzoni “busciarde” che al Museo Archeologico Provinciale (via San Benedetto) alle ore 11 avrà come protagonisti assoluti Miki Rosco (narratore), Enrico Siniscalchi (chitarra e voce) e Annalisa D’Agosto (soprano). Un originale percorso alla scoperta di fake innocenti e buffe; ma anche di fake cattive che hanno creato danni e tragedie. E poi di quelle fake che hanno, volontariamente o involontariamente, migliorato il mondo. Domenica 10 dicembre 2023 spazio alla musica con “Cole Porter, night and day” un appuntamento tra standard e storie con il giornalista Carlo Pecoraro e la voce di Pasquale Auricchio. L’inizio è sempre alle ore 11.

La musica di Cole Porter. La vita di Cole Porter. Genio e sregolatezza. Lo spettacolo di Carlo Pecoraro e Pasquale Auricchio è un viaggio nella storia della musica. Cole Porter è tra i compositori più importanti del Novecento, ma anche un uomo che con il suo stile di vita, ha saputo precorrere i tempi, abbattendo pregiudizi, a quei tempi inimmaginabili, grazie alla sua genialità musicale e alla sua intelligenza culturale. Per i tradizionali auguri di Natale domenica 17 dicembre 2023, alle ore 11, ci si ritroverà alla Pinacoteca Provinciale per “Christmas Carol”, una parentesi natalizia costruita sulle arie d’opera, romanze e canti che avranno in Franca Iacovone (soprano), Caterina D’Amore (flauto) e Giuseppina Rubino (arpa) le loro interpreti d’eccezione. Per quasi un’ora di musica si ascolteranno i brani di Lehar Strauss, Morricone, Verdi, Puccini e Donizetti senza dimenticare i pezzi della tradizione.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2023 - 17:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE