#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
L'EVENTO

A Salerno “In Vino Civitas”, il gotha delle cantine italiane

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il vino porta bene”: sarà questo lo slogan che accompagnerà la settima edizione di In Vino Civitas, il salone del vino, organizzato dall’associazione Createam con CNA Salerno, che sbarca alla Stazione Marittima dal 21 al 23 ottobre. Promosso con la Camera di Commercio ed il Comune di Salerno, l’evento, ancora una volta, coniugherà la degustazione dei vini di 85 aziende vitivinicole, ognuna delle quali presenterà diverse etichette, provenienti da 17 regioni italiane (per la prima volta c’è la Calabria con 4 produttori) nella suggestiva cornice della conchiglia disegnata da Zaha Hadid, con tante iniziative legate alla promozione del territorio e dell’artigianato e riflessioni sul mondo del vino.

Subito dopo il taglio del nastro (sabato ore 16), con Pippo Pelo ed un brindisi speciale all’insegna dell’integrazione, con sette studenti di diversa nazionalità che studiano al Cpia di Salerno, il Prefetto di Salerno Francesco Esposito consegnerà il premio EccellenSA, un bacco in ceramica artistica vietrese realizzato dal presidente di CNA Salerno, Lucio Ronca, all’azienda vitivinicola emiliana Villa Papiano, rappresentata da Maria Rosa e Giampaolo Bordini; una scelta simbolica per rendere omaggio a tutte le aziende danneggiate lo scorso maggio dalla alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna e per le quali, come racconterà Fabio Bezzi, è partita una gara di solidarietà nazionale targata CNA.

“Questo è l’anno in cui come associazione punteremo ad aprire ai giovani – ha annunciato Sergio Casola di Createam, il papà del Salone del Vino – siamo orgogliosi della risposta ottenuta dal mondo dei produttori, che sempre più numerosi ed entusiasti aderiscono al nostro Salone del Vino”.

Sabato è anche il giorno in cui, oltre all’apertura dei Wine Talk, chiacchierate attorno al mondo del vino, e alla presentazione ufficiale delle cantine presenti, approdano al salone del vino undici buyers provenienti da Serbia, Ungheria, Albania, Slovenia, Bulgaria e Svizzera, i quali, d’intesa con ICE (Agenzia promozione Commercio con l’Estero), promuovono contatti B2B con le aziende vitivinicole. “Mentre l’anno scorso l’evento rientrava nel programma Pes (Piano export sud) – ha detto il presidente provinciale di CNA Salerno, Lucio Ronca – quest’anno rientriamo nella programmazione ordinaria dell’Ice, è questa è un particolare molto importante”.

Tra le aziende campane presenti, sarà anche sfida a colpi di calice per il Premio Arechi, per la miglior produzione regionale tra le etichette presenti al Salone del Vino; il premio sarà conferito domenica 22 ottobre dal presidente regionale Ais, Tommaso Luongo e provinciale Nevio Toti, e consiste in un’opera ceramica di design, il Prillo, realizzata da Sonia Tramontano, una delle partecipanti al Corso di Ceramica regionale di Vietri sul Mare in concorso ad un Premio internazionale di design.

Anche le altre opere della Scuola di Ceramica saranno in esposizione al Salone, che diventa Salotto per riflettere sul turismo e sulo sviluppo del settore enogastronomico con CNA agroalimentare. “Questo evento arricchisce ulteriormente l’offerta promossa nel comune capoluogo, brindiamo alla crescita del turismo e del nostro territorio, all’insegna della sinergia e della capacità di fare rete”, ha sottolineato Alessandro Ferrara, assessore al Comune di Salerno al Turismo e alle attività produttive. Ritorna anche la mostra dei fotografi CNA che si sono ispirati al tema della fortuna e del benessere che ruota attorno al vino.

“La Camera di Commercio crede da tempo nelle potenziali del vino tanto che rilanceremo per le imprese salernitane anche la possibilità di partecipare a fiere”, ha annunciato Il vice presidente dell’ente Pasquale Giglio. Ad accogliere visitatori ed aziende domenica 22 ci sarà inoltre un corteo storico, frutto della sinergia con la Bottega San Lazzaro e la Fiera del Crocifisso ritrovato: saranno i pensionati e gli artigiani Cna a trasformarsi in dame e cavalieri medioevali.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 19 Ottobre 2023 - 18:14


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie