Calcio

Real Madrid accusato di tangenti agli arbitri: il club querela

Condivid

Scandalo in Spagna per le accuse di corruzione lanciate da José Manuel Villarejo, ex commissario di polizia, nei confronti del Real Madrid. Villarejo, che in passato è stato coinvolto in numerosi scandali politici e finanziari, ha dichiarato alla radio locale catalana Rac1 che il club madrileno e il suo presidente, Florentino Pérez, negli scorsi anni avrebbero pagato tangenti ad arbitri della Liga.

“Il Real Madrid è un club che ha sempre fatto il possibile per vincere, anche a costo di corrompere gli arbitri”, ha detto Villarejo. “Florentino Pérez è un uomo molto potente e in questo paese non può essere toccato”.

L’accusa è stata respinta con fermezza dal Real Madrid, che ha annunciato un’azione legale contro Villarejo. “Il presidente del Real Madrid ha disposto la presentazione immediata della corrispondente azione giudiziaria contro l’ex commissario Villarejo per le false accuse mosse all’emittente catalana RAC1”, ha sottolineato il club in un comunicato.

Le accuse di Villarejo hanno sollevato un polverone in Spagna, dove il calcio è uno degli sport più popolari. Il Barcellona, che è stato accusato da Villarejo di aver pagato tangenti in passato, ha anche respinto le accuse.

L’inchiesta è ancora agli inizi, ma se le accuse di Villarejo fossero confermate, si tratterebbe di uno scandalo di enormi proporzioni che potrebbe avere conseguenze gravi per il calcio spagnolo.

Le accuse di Villarejo

Secondo Villarejo, il Real Madrid avrebbe pagato tangenti ad arbitri della Liga per favorire i propri risultati. L’ex commissario di polizia ha affermato di avere prove concrete delle sue accuse, ma non ha fornito dettagli al riguardo.

Villarejo ha anche affermato che Florentino Pérez era a conoscenza delle tangenti e che le avrebbe approvate. Il presidente del Real Madrid ha respinto con fermezza le accuse, definendole “false” e “diffamatorie”.

Le conseguenze delle accuse

Se le accuse di Villarejo fossero confermate, si tratterebbe di uno scandalo di enormi proporzioni che potrebbe avere conseguenze gravi per il calcio spagnolo.

Il Real Madrid potrebbe essere multato o addirittura retrocesso, mentre Florentino Pérez potrebbe essere costretto a dimettersi.

Lo scandalo potrebbe anche gettare un’ombra sul calcio spagnolo, che è già stato coinvolto in numerosi scandali negli ultimi anni.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 3 Ottobre 2023 - 13:41
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese

Sorrento – Un 59enne tedesco è stato arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato in esecuzione… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:58

Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”

Napoli – "È un atto irresponsabile, una vergogna, un caso di delinquenza politica". Così il… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:25

Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV

Una svolta destinata a cambiare profondamente il rapporto tra arbitri, tifosi e tecnologia. A partire… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 15:15

San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato 37enne

Un 37enne è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e lesioni colpose stradali… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:54

Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati due giovani tunisini

Napoli – Ancora un intervento delle forze dell’ordine contro lo spaccio nel cuore della città.… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:44

Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole urgenti

Salerno - Un "Far West" in alto mare, dove la sicurezza dei turisti e la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 14:34