Scandalo in Spagna per le accuse di corruzione lanciate da José Manuel Villarejo, ex commissario di polizia, nei confronti del Real Madrid. Villarejo, che in passato è stato coinvolto in numerosi scandali politici e finanziari, ha dichiarato alla radio locale catalana Rac1 che il club madrileno e il suo presidente, Florentino Pérez, negli scorsi anni avrebbero pagato tangenti ad arbitri della Liga.
"Il Real Madrid è un club che ha sempre fatto il possibile per vincere, anche a costo di corrompere gli arbitri", ha detto Villarejo. "Florentino Pérez è un uomo molto potente e in questo paese non può essere toccato".
L'accusa è stata respinta con fermezza dal Real Madrid, che ha annunciato un'azione legale contro Villarejo. "Il presidente del Real Madrid ha disposto la presentazione immediata della corrispondente azione giudiziaria contro l'ex commissario Villarejo per le false accuse mosse all'emittente catalana RAC1", ha sottolineato il club in un comunicato.
Le accuse di Villarejo hanno sollevato un polverone in Spagna, dove il calcio è uno degli sport più popolari. Il Barcellona, che è stato accusato da Villarejo di aver pagato tangenti in passato, ha anche respinto le accuse.
L'inchiesta è ancora agli inizi, ma se le accuse di Villarejo fossero confermate, si tratterebbe di uno scandalo di enormi proporzioni che potrebbe avere conseguenze gravi per il calcio spagnolo.Potrebbe interessarti
Nigeria fuori dal Mondiale, il ct accusa il Congo: "Riti voodoo contro di noi prima di ogni rigore"
Abodi difende la Nazionale: “Speranza Mondiali viva, ma il calcio ha sacrificato il talento”
Turchia, bufera scommesse nel calcio: squalificati 102 giocatori
Protesta tifosi Juve stabia: Il ministro dell'Interno di Avellino vieta le trasferte fino a febbraio 2026
Le accuse di Villarejo
Secondo Villarejo, il Real Madrid avrebbe pagato tangenti ad arbitri della Liga per favorire i propri risultati. L'ex commissario di polizia ha affermato di avere prove concrete delle sue accuse, ma non ha fornito dettagli al riguardo.
Villarejo ha anche affermato che Florentino Pérez era a conoscenza delle tangenti e che le avrebbe approvate. Il presidente del Real Madrid ha respinto con fermezza le accuse, definendole "false" e "diffamatorie".
Le conseguenze delle accuse
Se le accuse di Villarejo fossero confermate, si tratterebbe di uno scandalo di enormi proporzioni che potrebbe avere conseguenze gravi per il calcio spagnolo.
Il Real Madrid potrebbe essere multato o addirittura retrocesso, mentre Florentino Pérez potrebbe essere costretto a dimettersi.
Lo scandalo potrebbe anche gettare un'ombra sul calcio spagnolo, che è già stato coinvolto in numerosi scandali negli ultimi anni.







Lascia un commento