#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Prosegue la I edizione della rassegna al Rione Terra tra arte e cultura con spettacoli e botteghe aperte

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Numeri mai visti prima nel cuore dell’antica Pozzuoli che non è mai stata così viva. Oltre 12mila persone hanno visitato la Rocca da luglio a ottobre.

E’ il risultato (parziale) del progetto “Officine Rione Terra”, presentato per “Notti di stelle, Pozzuoli in arte”, la rassegna di spettacoli itineranti tra musica, danza, teatro, artigianato, enogastronomia, mostre, laboratori per bambini, ma anche incontri, presentazioni di libri e molto altro, concentrati nei fine settimana, organizzato da ArtGarage, ormai a vent’anni di attività, e voluto dal Comune di Pozzuoli e dall’assessore al Turismo e alla Cultura Filippo Monaco. Circa 60 gli eventi andati in scena da luglio ad oggi con una continua grande affluenza di pubblico (almeno 200 persone ogni sera).

Particolare attenzione va data ai numerosi artigiani che animano con la loro arte e i loro mestieri le botteghe trasformando l’antico borgo di Pozzuoli in un rione finalmente di nuovo “vivo”. Botteghe riaperte e fruibili per esposizioni artistiche, artigianali e per dare lustro e merito ai prodotti del territorio, sia di natura enogastronomica che artistica, conducendo anche alla scoperta di panorami mozzafiato.

“Officine Rione Terra” proseguirà fino a gennaio 2024 con un Natale ricco di eventi, spettacoli per grandi e piccoli, proiezioni, performance di artisti da strada provenienti da tutta Italia, sagre, mostre d’arte a cielo aperto, che renderanno ancora più suggestivo, per cittadini e turisti, visitare il Rione Terra. Contiamo di triplicare le presenze nel periodo natalizio. Chiaramente parliamo di chi è venuto a visitare la rocca non solo pensando al percorso archeologico, ma vivendo le piazze, i vicoli, le vedute mozzafiato.

“Non era mai accaduto prima che la luce dell’arte, degli spettacoli rimanesse accesa sulla rocca per un tempo così lungo – dice il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni – La rocca è il segno della nostra storia, quella di una comunità e diffonderne la bellezza significa dare una chiara visione di ciò che vogliamo sia la nostra città: un luogo turistico – ricettivo, dove l’arte sia il grand attrattore”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 25 Ottobre 2023 - 17:51


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie