#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Previsioni meteo: il Ciclone porta nubifragi al Nord e caldo anomalo al Sud

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ultime ore di tempo instabile prima della tempesta. Da domani un ciclone bomba si scatenerà sul nord Italia portando nubifragi e tempeste di vento.

Al sud, invece, ci sarà l’ennesima ondata di caldo fuori stagione.

È quanto si apprende leggendo le ultime carte meteorologiche visto che le correnti fredde in ingresso sul nostro Paese andranno ad alimentare una ciclogenesi esplosiva o ciclone bomba sul mar Ligure.

In pratica un’area di bassa pressione, posta alle medie latitudini, vede la pressione atmosferica scendere nel suo minimo barico ad una velocità di almeno un millibar (hPa) all’ora per almeno 24 ore. Il fenomeno causa precipitazioni abbondanti e violente raffiche di vento di oltre 140 km/h.

E’ allerta per Sardegna e a parte del mar Ligure, specialmente tra il levante ligure e l’alta Toscana, dove il rischio di una potente mareggiata con onde alte fino a 6 metri  è più che concreto tra venerdì 20 e le prime ore di sabato 21.

Il tempo peggiorà dapprima al Nord, dove arriveranno forti piogge e temporali, poi da venerdì anche al Centro. Non sono da escludersi in questo frangente violenti nubifragi, soprattutto sulla Liguria di Levante, sull’alta Toscana e sul Friuli Venezia Giulia.

Ma il ciclone richiamerà venti molto caldi di origine africana che investiranno il Sud e i settori centrali adriatici, provocando un aumento delle temperature. I venti meridionali si intensificheranno da Libeccio sul lato tirrenico e da Scirocco su quello adriatico, con la possibilità di qualche mareggiata e il fenomeno dell’acqua alta sulla laguna veneta.

Previsioni meteo nel dettaglio fino a venerdì

Nel dettaglio – Mercoledì 18. Al nord: piogge a carattere sparso su gran parte delle regioni. Al centro: precipitazioni su alta Toscana, molte nubi altrove. Al sud: alternanza tra nubi e schiarite. – Giovedì 19. Al nord: diffuso maltempo su tutte le regioni. Al centro: instabile sulla Toscana, con frequenti temporali. Al sud: bel tempo prevalente. – Venerdì 20. Al nord: piogge, temporali e nubifragi. Al centro: forte maltempo sui settori tirrenici e sulla Sardegna. Al sud: piogge e temporali sulla Campania, soleggiato altrove.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 18 Ottobre 2023 - 15:32


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Articolo precedente
Articolo successivo

Le Video Storie