#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 17:20
22.4 C
Napoli
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...
Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per...
COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani,...
Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere...
Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato...
Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola...
Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e...
Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva,...
Napoli Musa: il vertice Nato del 26-27 maggio inaugura il...
Pensioni, fondo BCC-CRA, nel 2024 il patrimonio ha superato i...
Accoltella la moglie e scappa, ma muore in un incidente...
Napoli, stalker arrestato: minacciava di morte la vittima e chi...
Recensione di “Nero” film di Giovanni Esposito in anteprima nazionale...
Napoli, domani processione di San Gennaro: il dispositivo traffico
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Premio San Gennaro World 2023 a Vittorio Sgarbi, Angela Luce, fratelli Frattasio e tanti altri

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il prestigioso riconoscimento sarà conferito a Vittorio Sgarbi, Angela Luce, Salvatore Palomba, Dada’, Tommaso Primo, Enrico, Peppe e Angelo Frattasio (Mixed by Erry), Gabriele Esposito, Sara Ciafardoni, Alfonso “Trallallà” de Angelis, Alessandro Iovino.

SAN GENNARO GROOVE
La sigla dell’XI edizione realizzata da Dada’ – Prod. Big Fish

“Il Premio San Gennaro World ha la grande capacità di stupirmi a ogni edizione – racconta Gianni Simioli, ideatore e direttore artistico –. Attorno a lui si crea un’energia incredibile, che nel corso degli anni, ora siamo all’undicesimo, ha avuto la capacità di coinvolgere sempre più la città. Ci sono le istituzioni che prestano sempre più attenzione al Premio San Gennaro World. Quest’anno sono con noi anche il Ministero della Cultura e la RAI Campania, che si uniscono a Regione Campania, all’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli e alla Camera di Commercio di Napoli.

Ci sono aziende sane del territorio che ne sono diventate sostenitrice. Di questo non posso che essere fiero e grato; come non posso non essere riconoscente alla squadra che mi supporta nell’organizzazione tutt’altro che semplice di questa grande serata di gala con un palcoscenico che, nel tempo, ha ospitato grandi nomi dello spettacolo, dello sport e dell’imprenditoria”.

Con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania, della Camera di Commercio di Napoli e della RAI Campania, promosso e sostenuto dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, e con la media partnership di Radio Marte, il Premio San Gennaro World, ideato e curato nella direzione artistica da Gianni Simioli, torna sul sagrato del Duomo di Napoli, giovedì 26 ottobre, alle 20.15.

Questa XI edizione è dedicata a Massimo Troisi, figura enorme e imponente della nostra cultura, icona immensa, insieme a Diego Armando Maradona, Eduardo De Filippo, Pino Daniele e San Gennaro, appunto. Nomi e immagini che non restano confinate nella regione ma che diventano motivo di attrazione turistica. Il Premio San Gennaro World è stato inserito nel calendario delle Feste Patronali nell’ambito del progetto “Vedi Napoli d’estate e poi torni”.

Il prestigioso riconoscimento, un busto di San Gennaro realizzato dagli artigiani della Scarabattola, sarà consegnato al sottosegretario alla cultura, critico d’arte e scrittore Vittorio Sgarbi; ad Angela Luce, tra le artiste più potenti e preziose del patrimonio culturale napoletano; a Salvatore Palomba, autore di testi straordinari, che ha regalato alla storia perle come “Carmela” e “Amaro è ’o bene” di Sergio Bruni; a Tommaso Primo, cantautore impegnato a far viaggiare la tradizione e la cultura della nostra terra tra le giovani generazioni; ai fratelli Enrico, Peppe e Angelo Frattasio (Mixed by Erry), protagonisti di una straordinaria storia di successo imprenditoriale tra i vicoli di Forcella; a Sara Ciafardoni, una giovane scrittrice colpita da una malattia rara, che all’età di otto anni l’ha costretta su una sedia a rotelle e che le ha insegnato a trovare alternative, luce e colori: ha pubblicato il suo romanzo “La ragazza che scrive” con Mondadori Electa Young; al disegnatore Alfonso “Trallallà” de Angelis, che ha fatto comparire sulle antiche mura dei vicoli del centro storico il suo meraviglioso e ammiccante disegno “La sirena ciaciona”; al giornalista e scrittore Alessandro Iovino, autore di diciotto libri e vincitore di venti premi letterari. Come sempre, il Premio San Gennaro World diventa anche palcoscenico per i giovani talenti di Napoli capaci di conquistare pubblico e spazio dentro e fuori i confini regionali.

Giovedì sera sul sagrato del Duomo di Napoli ci saranno, tra i premiati, Dada’, che ha creato la sigla inedita di questa edizione “San Gennaro Groove” (dal 27 ottobre su tutte le piattaforme digitali), con uno straordinario mash up strutturato sulla nenia delle Parenti di San Gennaro, prodotto da Big Fish; e Gabriele Esposito che, da “artista di strada” in via Scarlatti, sta collezionando sold out in giro per l’Italia e che regalerà alla platea di San Gennaro 2023 le sue preziose “L’unica”, “Aret ’a ’nu penziero” e “Si m’ammammor”.

Anche quest’anno sarà conferito il Premio Rosario Padolino, istituito per onorare la memoria dello storico commerciato di via Duomo colpito da un cornicione. A riceverlo, da Grazia, la moglie di Rosario Padolino, sarà il commerciante Lucio Donadio.

Come ormai da tante edizioni, il Premio San Gennaro World è sostenuto da amici imprenditori, tutti innamorati di questo santo un po’ sacro e un po’ profano. Quest’anno ci saranno Toraldo, Mulino Caputo, Cuore di Sfogliatella, La Fiammante, Il Brigante dei Sapori, Bava, Gruppo Gargano, AEG Pubblicità, Jheyroger, Full Security, Studio Uno Marketing, 2R Comunicazioni.

ALBO D’ORO

Dal 2013, anno della sua nascita, il Premio San Gennaro World è stato conferito, tra gli altri, a Andrea Bocelli, Lino Banfi, Rocco Hunt, Barbara Foria, Peppino Di Capri, Lapo Elkann, Marisa Laurito, Gigi D’Alessio, Stefano De Martino, Mara Venier, Geolier, Luché, Luciano De Crescenzo, Tony Tammaro, Fiorella Mannoia, Luisa Ranieri, Belen Rodriguez, Ferzan Ozpetek, Lina Sastri, The Jackal, Manetti Bros, Giampaolo Morelli, Andrea Sannino, Alessandro Siani, Salvatore Esposito, Aldo Masullo, Gerardo Marotta, Jorit, Clementino, Paolo Isotta, Antonio Capuano, Dries Mertens, Ciro Capano, Enzo Chiummariello, Claudio Ferrante, Renato Lori, Maria Nazionale, Matteo Paolillo, Valeria Parrella, 99 Posse, Le Parenti di San Gennaro.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2023 - 13:56

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento