#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Ponte di Ognissanti: ‘Attesi 100mila turisti per 14mln di introiti. Napoli traina la regione’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ sempre Napoli una delle mete più ambite in Italia anche per il ponte di Ognissanti 2023: è quanto emerge dall’analisi del Centro Studi di Confesercenti Campania.

Anche se c’è, rispetto al 2022, un piccolo decremento di percentuale di occupazione media delle camere delle strutture ricettive, il 79% per Napoli e il 65% in tutta la regione sono numeri certamente buoni. Tra le cause principali c’è il meteo incerto e la cadenza, a metà settimana, del Primo Novembre.

“Un anno fa questa festività – afferma e commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno – capitò di lunedì e produsse uno splendido long week-end con introiti importanti.

Del resto i dati in leggero ribasso si riscontrano in tutto il territorio nazionale e non solo in Campania. In ogni caso l’affluenza di turisti, italiani e stranieri, è assolutamente soddisfacente, con numeri importanti e con piena soddisfazione degli imprenditori, per il fatturato delle strutture ricettive ma anche per il ricco indotto indiretto derivante dalle spese dei turisti nel commercio e nella ristorazione. L’appeal di Napoli e della Campania resta intatto, con numeri importanti anche a livello nazionale”.

I dati raccolti dal Centro Studi di Confesercenti sono, dunque, molto interessanti: per oggi e domani, primo novembre, in Campania nelle 8mila strutture ricettive (1200 attività alberghiere, 6800 quelle extra-alberghiere) l’occupazione media raggiunge il 65% con 98.800 turisti previsti, per un totale di introiti di 5.187.000. Considerando la spesa media pro capite di 45 euro da parte dei visitatori (tra shopping, ristorazione e servizi) l’indotto arriverà a 8.9 milioni di euro, per un totale di oltre 14 milioni di euro di incasso per questo Ponte.

Napoli recita ancora una volta la parte della protagonista, con un riempimento che raggiunge in media il 79% per le 5700 attività ricettive (700 alberghiere, 5000 extra-alberghiere) per un totale di 78.200 presenze. Anche per gli incassi il capoluogo campano arriva quasi all’80% degli introiti dell’intera regione, raggiungendo 11.1 milioni di euro in totale (tra i 4.1 milioni di fatturato per le attività ricettive e gli oltre 7 milioni per l’indotto).

“Napoli continua ad essere la città trainante del turismo della nostra regione, quella che ha maggiori attrattive per turisti stranieri e italiani – chiarisce il presidente Schiavo – e gli operatori turistici, pur consapevoli delle sfide incontrate durante questo periodo, rimangono ottimisti sul futuro e sottolineano che la Campania conserva il suo appeal unico con la sua cultura, la cucina straordinaria e le ricchezze storiche e naturali.

In questo senso stiamo già riscontrando un boom di prenotazione per le prossime festività, con un 75% di riempimento, ad oggi, per il Ponte dell’Immacolata, con l’8 dicembre che capiterà di venerdì, ed un boom annunciato anche per Natale e Capodanno”,


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2023 - 17:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento