ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 14:53
30.1 C
Napoli

Napoli, ecco chi sono i truffatori di Via Duomo: 14 indagati. I nomi degli arrestati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Hanno sfruttato l’emergenza Covid e le consegne per ordini online come pretesto per presunti debiti contratti da nipoti o figli o incidenti loro occorsi, ma fasulli. E tra loro, in maniera precisa e collaudata usavano nomi in codice.

Agiva cosi’ la banda specializzata in truffe agli anziani sgominata oggi dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro. Cinque le misure cautelari in carcere emesse dal gip Antonio Baldassarre. Che, nelle intercettazioni, se dicevano “mamma” intendevano colui che della banda faceva le consegne dei pacchi, il cosiddetto trasfertista, deputato consegnare il pacco e a ritirare il denaro dalla vittima.

La centrale della banda era in via Duomo a Napoli e il trasfertista, come emerge dalla mole di intercettazioni allegate al provvedimento di arresto firmato dal gip, doveva comunicare ogni passaggio che faceva.

 I nomi in codice utilizzati dalla banda

Dopo aver preso i soldi la banda diceva che aveva “il panino”, il bottino, appunto. Se il truffatore pronunciava la parola “maglione” parlava della vittima. E piu’ “usato” era, piu’ era anziana e facile preda. Infine per compiere le truffe la banda aveva a disposizione auto, scooter e piccoli camion.

I cinque destinatari delle misure restrittive sono Mario Biancardi, 27 anni, che era il capo e organizzatore della banda, Mariano Crocono, 33 anni, Ciro Della Monica, 25 anni, Raffaele Di Guido, 26 anni e Salvatore Battista, 42 anni.

Complessivamente la banda era composta pero’ da 14 persone, tutte indagate, mentre le cifre sottratte ai vecchietti andavano dalle centinaia alle migliaia di euro: da una 83enne di Torre del Greco, nel novembre del 2020, i truffatori sono riusciti a farsi consegnare 9mila euro.

Utilizzava appunto nomi in codice la banda di truffatori sgominata dai carabinieri della compagnia Napoli Centro al termine di indagini coordinate dalla Procura partenopea (VII sezione, “sicurezza urbana”).

La banda aveva a disposizione una flotta di veicoli

Per compiere le truffe la banda aveva a disposizione una vera e propria flotta di veicoli composta da scooter e automobili intestati fittiziamente a persone estranee alla banda e all’oscuro delle sue trame.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 16 Ottobre 2023 - 15:01

facebook

Ultim'ora

Zenzero: usi e formati
Trasnova, 53 famiglie rischiano il lavoro: la protesta a Pomigliano
Sant’Agnello, notte di eccessi: 800 euro di alcol a minori...
Viaggiare in Basilicata non è mai stato così semplice: arriva...
Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
Pozzuoli, agguato in piena giorno in strada: 38 centrato da...
Quarto: grave il 18enne accoltellato 8 volte dal 15enne
Pusher in trasferta da Caivano arrestato nella movida di Caserta
Gli appuntamenti nelle chat video possono diventare una routine?
Dal carcere al cantiere: detenuti al lavoro sull’Alta Velocità Napoli-Bari
Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e...
Ethnos XXX edizione del Festival curato da Gigi Di Luca
Quarto, arrestato 15enne: ha tentato di uccidere un 18enne
Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche