#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

“Napoli è il posto migliore in cui stare”: presentata l’Ode di Trudi Styler



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Dopo due anni di lavoro, mi sono innamorata di Napoli mentre camminavo per le sue strade e incontravo la sua gente.

La città ha sofferto di una reputazione globale di criminalità, un luogo che le persone hanno lasciato per cercare una vita migliore altrove. Ma quello che ho scoperto sono persone orgogliose della storia e della cultura di Napoli, che mettono le proprie energie nella famiglia, nella comunità e nella propria arte, e che vogliono restare e arricchire la città che amano”.

Trudie Styler ha presentato così il suo documentario su Napoli dal titolo “Posso Entrare? An Ode to Naples”, dichiarando ancora una volta il suo amore per la città.


 Presentato “Posso Entrare? An Ode to Naples”

Ieri sera al The Space Cinema Napoli (Viale Giochi del Mediterraneo) l’anteprima al pubblico di ‘Posso entrare? An Ode To Naples’ film documentario firmato da Trudie Styler alla presenza della regista inglese, Clementino, Sting (marito della regista e al suo fianco in molti progetti umanitari) e tanti altri protagonisti.

Il film è aperto dalla canzone originale Neapolis di Clementino. Tra gli intervistati don Antonio Loffredo, ex parroco del quartiere Sanità, l’attore Francesco Di Leva fondatore del Teatro Nest a San Giovanni a Teduccio, lo scrittore Roberto Saviano, l’artista Jorit. Sting è ripreso mentre canta nel carcere di Secondigliano ‘Fragile’ con strumenti ricavati dai barconi dei migranti per il progetto Metamorfosi.

Tra le location scelte dalla Styler anche il Museo Archeologico Nazionale di Napoli con i suoi capolavori della classicità. Direttore della Fotografia è Dante Spinotti. Il film è una produzione Big Sur, Mad Entertainment con Rai Cinema in coproduzione con Luce Cinecittà – che lo distribuisce nelle sale – prodotto da Luciano Stella, Maria Carolina Terzi, Lorenza e Carlo Stella, con il sostegno della Regione Campania con la sua Film Commission. Trudie Styler è attrice, produttrice cinematografica, regista, attivista per i diritti umani, ambientalista, ambasciatrice Unicef, coltivatrice biologica e produttrice di vino.

Nel 2011, ha fondato la Maven Pictures in collaborazione con Celine Rattray, con l’obiettivo di promuovere il talento femminile e la diversità nell’industria cinematografica. Per 20 anni le sue produzioni di Styler hanno sostenuto i talenti esordienti della scrittura e della regia.

“E’ importante che questo film venga visto, non perché l’abbia diretto io, ma per i napoletani che si raccontano attraverso la telecamera”, ha detto la Styler.

 Styler e Sting ricevuti anche dal presidente De Luca

Ieri pomeriggio il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca a Napoli ha incontrato Sting e sua moglie Trudie.

“Una visita davvero speciale a Palazzo Santa Lucia: Sting e sua moglie, la regista Trudie Styler, due artisti di fama e di livello mondiale. L’ultimo acclamatissimo documentario di Trudie Styler “Posso entrare? An ode to Naples” è una dichiarazione d’amore per Napoli.

E noi siamo davvero orgogliosi di aver sostenuto quest’opera che rappresenta una straordinaria occasione di promozione e di valorizzazione della Campania. La nostra regione è diventata un grande set cinematografico a cielo aperto di livello internazionale”, ha scritto De Luca su facebook.

Prima della presentazione al cinema, la coppia inglese si è fermata anche al Mann per una breve visita ed un brindisi augurale. Si sono separati soltanto per regalare selfie ai fan, mentre il rettore della Federico II Matteo Lorito annunciava al divo una laurea honoris causa per gli 800 anni dalla nascita dell’università, nel 2024. L’uomo di “Fragile” si è detto onorato e grato per l’onorificenza.

“Essere a Napoli di nuovo è come tornare a casa”

“Essere a Napoli di nuovo è come tornare a casa. Ho speso più di due anni in questa città per la lavorazione e la post-produzione del film ed è elettrizzante essere di nuovo qui. È bellissimo scoprire quanto la città si sia evoluta dal 2020 ad oggi.

Napoli è in completa rinascita, si avverte nell’aria, nell’energia che emana la gente, nella curiosità dei giovani e dei turisti, dalla folla che si riversa sulle strade a qualsiasi ora del giorno e della notte, nessuno ha più paura della criminalità”.

“Confrontarmi con queste persone mi ha dato gioia e forza.Tutti mostrano un enorme entusiasmo e una smisurata passione per il proprio lavoro, anche quelli più umili. Mi hanno ricordato mio padre, un bidello di scuola che svolgeva il suo compito con orgoglio e dignità, la stessa che leggo nei volti di tutti i napoletani. Noi possiamo vivere soltanto una vita, scegliamo la migliore e affrontiamola con fierezza. Sono ancora a Napoli, ma già mi manca e non vedo l’ora di tornarci. È il posto migliore in cui stare”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2023 - 09:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE