#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 22:47
14.2 C
Napoli
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Traghetto finisce contro la banchina: otto feriti e tanta paura a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un traghetto della Caremar è finito contro la banchina a Porta di Massa, a Napoli, ieri sera. L’incidente è avvenuto intorno alle 19:20, quando la nave era in fase di attracco.

Punti Chiave Articolo

L’impatto è stato particolarmente violento e ha provocato otto feriti, sette in forma lieve e uno in modo più serio. I passeggeri che sono rimasti contusi sono stati soccorsi sul posto dalla Guardia Costiera e dal 118.

La dinamica dell’incidente è ancora da accertare. Secondo la Capitaneria di Porto, l’urto potrebbe essere stato causato da un errore umano o da un guasto tecnico.

Il traghetto, un Adeona della Caremar, era partito da Ischia via Procida e stava arrivando a Napoli. La nave non ha riportato danni gravi e ha potuto riprendere la navigazione dopo le verifiche della Guardia Costiera.

Le cause dell’incidente

Le cause dell’incidente sono ancora da accertare. La Capitaneria di Porto ha aperto un’inchiesta per stabilire se si è trattato di un errore umano o di un guasto tecnico.

Secondo il CEO della Caremar, Vincenzo Ponti, è possibile che la routine di una manovra fatta centinaia di volte abbia tradito. La nave era in manovra mentre dal vicino molo 21 era in uscita una grande nave da crociera. I vortici creati dalla nave da crociera potrebbero aver falsato la risposta delle eliche impegnate a rallentare l’abbrivio di avvicinamento alla banchina.

Un’altra ipotesi è che si sia verificato un guasto tecnico. Il traghetto Adeona è stato costruito nel 1980 e ha una stazza di circa 1.400 tonnellate. È possibile che un guasto ai sistemi di propulsione o di navigazione abbia causato l’urto contro la banchina.

Le conseguenze dell’incidente

L’incidente ha provocato otto feriti, sette in forma lieve e uno in modo più serio. I passeggeri che sono rimasti contusi sono stati soccorsi sul posto dalla Guardia Costiera e dal 118.

La nave, un Adeona della Caremar, è partita da Ischia via Procida e stava arrivando a Napoli. La nave non ha riportato danni gravi e ha potuto riprendere la navigazione dopo le verifiche della Guardia Costiera.

Le misure di sicurezza

L’incidente ha riaperto il dibattito sulle misure di sicurezza sui traghetti. Il CEO della Caremar, Vincenzo Ponti, ha sottolineato che la nave era in perfetta efficienza e che la manovra di attracco è di routine.

Tuttavia, è stato evidenziato che i passeggeri dovrebbero essere più cauti durante le manovre di attracco e sbarco. È importante rimanere seduti e non accalcarsi sulle uscite, anche quando la manovra deve ancora iniziare.

La Guardia Costiera ha ribadito che la sicurezza dei passeggeri è una priorità assoluta. L’inchiesta sull’incidente di ieri sera servirà a migliorare le misure di sicurezza sui traghetti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2023 - 07:36



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento