Cultura

Napoli, alla Parthenope la storia di Fulop Semmelweiss, l’uomo che cambiò la medicina

Condivid

“Il problema delle infezioni ospedaliere viene ancora sottaciuto e sottovalutato per questo abbiamo incontrato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, affinché si acceleri l’iter della proposta di legge da noi sostenuta, presentata a febbraio 2023, per chiedere misure concrete a sostegno della prevenzione di un fenomeno che, è bene ricordare, secondo il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) causa in Italia ogni anno 11.000 decessi con un costo per la sanità pubblica che nel 2050 arriverà a 12 mld di euro”.

Queste le parole di Raffaele Di Monda, presidente dell’associazione Fulop, a margine della rappresentazione teatrale ‘As it was’ – la storia di Fulop Semmelweiss, scritta da Carolina Sellitto e portata in scena da Fabio Brescia e Adriano Fiorillo, che si è svolta presso la sede di palazzo Pacanowski dell’Università Parthenope di Napoli.

“Le infezioni ospedaliere vanno combattute prima di tutto con la prevenzione e l’informazione – ha aggiunto Di Monda. Portiamo avanti la nostra campagna rivolta a medici, infermieri e soprattutto ai cittadini che devono essere a conoscenza delle semplici ma indispensabili precauzioni che si devono prendere quando si entra in una struttura sanitaria. A partire dal lavaggio delle mani e dalla cura nel contatto con i pazienti per evitare la diffusione di virus e batteri. Per questo ringraziamo l’Università Parthenope per aver aperto le porte alla nostra rappresentazione sulla vita di Fulop Semmelweiss, raccontando la storia dell’uomo che cambiò la medicina intuendo per primo, nell’800, il pericolo delle infezioni”.

Per Francesco Calza, pro Rettore dell’Università Parthenope: “L’Università ha l’obbligo di promuovere la diffusione delle informazioni scientifiche e la situazione pandemica ne ha dato un esempio. Qui alla Parthenope abbiamo lanciato un corso di laurea in Scienze infermieristiche che sta avendo una grande risposta in termini di partecipazione. I ragazzi su questo tema devono essere sempre più preparati e l’Università farà la sua parte”.

Protagonista della rappresentazione teatrale l’attore Fabio Brescia: “E’ incredibile pensare che le infezioni ospedaliere siano una delle principali cause di morte. Per un attore, confrontarsi con la figura straordinaria di un personaggio come Fulop Semmelweiss, del quale ora si parla in tutto il mondo, è una sfida importante. Questo è un tema fondamentale per la nostra comunità ed è altrettanto importante che tutti ne siano informati, bisogna essere coscienziosi del fatto che il problema esiste ed è grave e non ce ne dobbiamo ricordare solo all’alba di una pandemia”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 16:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55

Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30 milioni

Roma – Antonio Conte può finalmente accogliere il suo nuovo perno difensivo. Il Napoli ha… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 18:36