Politica Campania

Muscarà, verificare se c’è nitrato ammonio nei porti campani

Condivid

“Napoli è la città con più alta densità abitativa d’Europa, di conseguenza se dovesse capitare un’ esplosione di un impianto elettrico in ambienti particolarmente pericolosi in atmosfere esplosive, in una delle zone della nostra città, potremmo sfociare in una strage mai vista”.

Lo dichiara, in una nota, la consigliera regionale Maria Muscarà del Gruppo misto che aggiunge: “Pare che sia presente attualmente nitrato d’ammonio nel porto di Napoli e/o Salerno, è vero? Devono essere gli organi competenti a svolgere tali esami, per questo ho presentato un’interrogazione in Consiglio per la quale spero mi diano una risposta in tempi brevi”.

“Ho presentato spesso interrogazioni sui controlli effettuati sugli impianti di distributori di carburanti e sui settori a questo scopo preposti, – ricorda ancora – ma noto sempre un’enorme superficialità su questo settore.

Il dramma riguarda il fatto che una delle ASL non sapeva nemmeno che fosse compito suo fare i controlli in questione. Non sono presenti da parte delle ASL controlli nell’ultimo biennio, come l’ASL di Caserta, struttura che prevede tale compito.

Non è possibile che ci sia tanta superficialità nonostante le brutte esperienze registrate solo nel periodo di agosto di quest’anno in Italia, a cominciare dall’esplosione di un silos di grano in cui ci sono stati 3 morti 12 feriti il 7 agosto, dall’esplosione in carrozzeria a Modena con un morto e 2 feriti il 23 agosto, dall’esplosione di una stazione di servizio di GPL 2 morti 57 feriti il 26 agosto, e così via.

Anche queste sono morti sul lavoro ma vengono velocemente dimenticate e non si monitora nulla. Quali sono i motivi per cui non si istituisce un ufficio regionale centrale, dotato di personale tecnico esperto che verifichi, omologhi e controlli gli impianti elettrici particolarmente pericolosi, come previsto dal quadro normativo attuale, e nelle modalità previste dalla specifica normativa CEI – ATEX, magari attingendo a personale già esperto e che abbia i requisiti previsti?”, conclude Muscarà.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 14:22
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella norma”

Napoli – L'Arpac (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania) ha avviato le prime… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:28

Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le sanzioni del Comune

Lettere– Sono finalmente iniziati gli interventi di ripristino delle strade danneggiate dai lavori per la… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:18

Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San Pietro e via della Conciliazione

Roma - Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 21:08

Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul piede di guerra

salerno – L’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido e scoppia la protesta tra le… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:58

Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra lidi e locali

Bacoli – Operazione a tappeto nei locali balneari e ricettivi di Baia, dove nei giorni… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:48

Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende la delibera per l’ingresso di Invitalia

Napoli – Nuovo passo avanti per la reindustrializzazione del sito ex Whirlpool di via Argine:… Leggi tutto

30 Giugno 2025 - 20:38