Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assistito nel pomeriggio al Quirinale alla proiezione del docufilm ‘Quattro giorni per la libertà: Napoli 1943’, di Massimo Ferrari. La proiezione, informa una nota della presidenza, è stata preceduta dagli interventi del Direttore documentari RAI, Fabrizio Zappi, e dello scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni.
L’attore Massimiliano Gallo ha letto un brano tratto dall’intervento del Presidente Giorgio Napolitano in occasione del 70° anniversario delle ”quattro giornate” di Napoli. Erano presenti il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, i vertici Rai, rappresentanti delle società di produzione e studenti provenienti da scuole napoletane.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Napoli – La scena si consuma all’alba, quando la città è ancora sospesa tra il silenzio… Leggi tutto
Castel Volturno - Un lido balneare di Castel Volturno è stato messo sotto sequestro d'urgenza.… Leggi tutto
Roma– Il ministro della Cultura Alessandro Giuli ha firmato il decreto di nomina di Fulvio… Leggi tutto
Napoli– Un cortile trasformato in palestra a cielo aperto e un campetto polivalente dedicato all’attività… Leggi tutto
Pomigliano d’Arco- C'è anche una mancata strage nella faida di camorra tra i clan Cipolletta… Leggi tutto
Napoli. Pesci a galla, acqua torbida e un odore nauseabondo. È lo scenario che si… Leggi tutto