Mara Venier: “Sono la vittima inconsapevole di una truffa a danno di ingenui creduloni”

Condivid

Mara Venier denuncia di essere vittima di una truffa: “Sono la vittima inconsapevole di una truffa a danno di ingenui creduloni”. La conduttrice televisiva ha deciso di intraprendere azioni legali per bloccare un video in cui la sua immagine viene utilizzata per promuovere prodotti finanziari. Venier vuole difendersi dall’uso abusivo della sua immagine e dal fatto che viene utilizzata per indurre i suoi fan a investire denaro. L’accusa è stata presentata dal suo avvocato, Giorgio Assumma.

Cosa è successo? Un consulente finanziario ha creato un post su Facebook il 2 ottobre utilizzando una foto animata e parlante di Mara Venier ottenuta tramite l’uso dell’Intelligenza Artificiale. Nel post, viene invitato a investire denaro in un progetto finanziario che promette di garantire un reddito fisso mensile. Si fa riferimento alle criptovalute che si suppone possano portare all’indipendenza finanziaria nel più breve tempo possibile. Si richiede inoltre di attendere una chiamata e seguire le istruzioni.

Venier ha spiegato di aver scoperto di essere vittima di truffa grazie alle numerose telefonate ricevute dai suoi fan meravigliati dal fatto che abbia preso parte a un’iniziativa chiaramente ingannevole. Ha incaricato il suo avvocato di intraprendere tutte le azioni amministrative e legali necessarie per far cessare l’illecito e ottenere il risarcimento dei danni. L’avvocato Assumma ha confermato di aver già attivato i mezzi legali e amministrativi più rapidi e di aver contattato la polizia informale che ha rivelato che il profilo della persona responsabile delle truffe non risulta nel loro database dei consulenti finanziari e che sono state segnalate numerosi casi simili in cui vengono richiesti soldi o addirittura medicinali.

Mara Venier si difende dall’abuso della sua immagine e denuncia di essere vittima di una truffa. La conduttrice ha preso seri provvedimenti legali per contrastare l’uso illegale della sua immagine e proteggere i suoi fan da future truffe. È importante essere consapevoli e diffidare da promesse di guadagni facili e investimenti finanziari che sembrano troppo belli per essere veri. La tecnologia può essere utilizzata in modo fraudolento e è fondamentale prestare attenzione e cautela quando si tratta di investimenti finanziari.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2023 - 18:06
Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote

Nel concorso Superenalotto n. 72 di martedì 6 maggio 2025, la combinazione vincente è stata:2,… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:37

Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una passante

Napoli - Una donna è rimasta ferita nel quartiere Chiaia di Napoli a causa della… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 21:13

Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio 2025

 Puntuale come ogni martedì, si è tenuta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto del 6… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:49

Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi

Momenti di paura questa mattina al Liceo Gandhi di Casoria, in via Torrente, dove una… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:31

Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante della Polizia Locale 

Roma - Il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), Francesco Emilio Borrelli, ha presentato… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:20

Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano

Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 20:13