"Credo che vada fatta una norma a livello nazionale che dia ai Comuni maggiori poteri per limitare l'eccessiva diffusione dei b&b e delle case vacanze. E' una questione fondamentale perché sta creando grandi squilibri non solo a Napoli, ma anche a Milano, Roma, Bologna, Firenze, in tutte le grandi città". Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, affrontando il tema del turismo e del cambiamento della città.
Argomento rispetto al quale l'amministrazione nei mesi scorsi si è mossa approvando una delibera che blocca per i prossimi tre anni l'apertura di esercizi legati al mondo del food nel Centro storico e in altre aree della movida.Potrebbe interessarti
Napoli, gettoni di presenza nelle Municipalità, Strazzullo: "Fare chiarezza, ma senza gogne facili"
Il futuro del Teatro San Carlo a un bivio: la decisione del Tribunale attesa per il 30 settembre
Il Comune di Napoli aggiorna il Piano regolatore: "Più efficienza e attenzione alla sicurezza territoriale"
Napoli raddoppia i posti negli asili nido: Manfredi, "Puntiamo al 20% dopo aver toccato il fondo"
E rispetto alle prospettive di crescita della città, il primo cittadino ha evidenziato che l'amministrazione sta facendo "un lavoro di sensibilizzazione sui grandi gruppi e investitori nazionali e internazionali per fare in modo che a Napoli vengano portate iniziative di valore nel campo del turismo e infatti nei prossimi mesi e anni ci saranno aperture di alberghi importanti. Ma - ha aggiunto - nel campo dell'innovazione tecnologica stiamo parlando con vari gruppi per potenziare gli investimenti in città e aumentare il numero degli assunti in città. Le prospettive sono interessanti".
Lascia un commento