ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Ischia, Legnini firma circolare sui contributi ricostruzione privata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il commissario straordinario per la ricostruzione post-sisma e post-frana a ISCHIA, Giovanni Legnini, ha firmato oggi la circolare illustrativa delle principali disposizioni delle ordinanze commissariali in materia di procedimento amministrativo per la concessione del contributo nella ricostruzione privata. È quanto si legge in una nota del commissario.

L’obiettivo del provvedimento – si spiega – è quello di individuare in maniera più puntuale, nell’ambito dei processi già codificati nelle ordinanze commissariali, il perimetro delle competenze dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nel procedimento amministrativo per la concessione dei contributi e per la realizzazione degli interventi edilizi necessari per il rientro dei cittadini nelle rispettive abitazioni.

La circolare illustrativa mira a fornire chiarimenti e a dare maggiori certezze applicative per tutti i soggetti, pubblici e privati, coinvolti nelle procedure di condono edilizio e per la concessione dei contributi per la ricostruzione: professionisti, Comuni, Sovrintendenza, Autorità di Bacino, Regione e Città Metropolitana.

L’intento è quello di fornire maggiori certezze applicative, evitando che si verifichino situazioni di stallo nell’esame delle pratiche, come accaduto in talune situazioni negli anni scorsi, e di imprimere un’ulteriore accelerazione alla ricostruzione post-sisma e post-frana, mettendo a frutto tutte le norme di semplificazione varate nell’ultimo anno che hanno già contribuito a più che raddoppiare i decreti di concessione dei contributi e che, se pienamente applicate da tutti i soggetti coinvolti, possono produrre risultati ben più consistenti.

Il testo illustra le modalità attuative della disciplina vigente, i contenuti e i limiti dell’asseverazione dei professionisti, dell’attestazione dello stato legittimo dell’immobile, del parere dei Comuni e del parere della Soprintendenza. Si provvede, inoltre, ad illustrate con chiarezza le procedure di definizione delle pratiche di condono edilizio, quelle relative allo svolgimento delle conferenze speciali di servizi e la relativa determinazione conclusiva. Di particolare rilievo è l’esplicitazione della disciplina vigente relativa alla determinazione conclusiva favorevole della Conferenza speciale di servizi, che potrà essere assunta sulla base delle posizioni prevalenti degli enti partecipanti.

Per illustrare la circolare ai professionisti e ai tecnici e rispondere ad ogni eventuale quesito è stato convocato un incontro per giovedì prossimo, 19 ottobre, alle 17:30, nella sede della struttura commissariale a ISCHIA Porto, con i sindaci dell’isola e gli uffici tecnici dei Comuni, i rappresentanti delle associazioni professionali e dei comitati dei cittadini. Nell’occasione, sarà presentata anche la piattaforma GE.DI.SI per la ricostruzione, di prossima attuazione, utile ad una più semplice ed efficace gestione telematica delle domande di contributo, e saranno programmate le attività formative che si svolgeranno insieme ai tecnici e alle associazioni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Ottobre 2023 - 20:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker