Cronaca di Napoli

Iniziano le prove di evacuazione degli ospedali dei Campi Flegrei

Condivid

Iniziano nella zona dei Campi Flegrei le prove di evacuazione degli ospedali in caso di forti terremoti per il bradisismo o l’eruzione.

Domani, 6 ottobre, dalle 11 alle 13, ci sarà la prova all’ospedale San Giuliano del Comune di Giugliano e al San Giovanni di Dio di Frattamaggiore. Sabato, 8 ottobre, sempre dalle 11 alle 13, ci sarà la prova di evacuazione all’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli.

Insieme con l’avvio delle prove di evacuazione, parte anche la preparazione del piano ufficiale che il comitato della sanità sta preparando da attuare in caso di pericolo. Il comitato è composto dal direttore generale della Sanità, Nino Postiglione, e dai direttori generali dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva, dell’Asl Napoli 2 Mario Iervolino e dell’Asl Napoli 3 Giuseppe Russo.

Il comitato, che è coordinato da Verdoliva, sta anche esaminando tutte le strutture sanitarie dei territori interessati. È ritenuto infatti “necessario procedere con urgenza alla ricognizione di tutte le strutture sanitarie e socio-sanitarie che insistono nel territorio di competenza, specificando il numero dei posti letto attivi per disciplina e per intensità di cure, il numero massimo dei degenti ospitabili e quanto altro necessario a predisporre soluzioni assistenziali alternative in caso di necessità”.

La Regione nei giorni scorsi ha stabilito che tale ricognizione deve essere avviata nel tempo più breve possibile e così sarà completata dalla valutazione del grado di vulnerabilità sismica delle strutture.

Il regolamento della Regione Campania in merito di pericolo prevede lo spostamento dei pazienti ospitati in strutture sanitarie o socio-sanitarie che devono essere evacuate e, se necessario, il ricovero in strutture alternative in fase II di preallarme, l’attività per assicurare la continuità dei servizi di assistenza sanitaria e in particolare di l’emergenza e urgenza, in fase II di preallarme e in fase III di allarme, ma anche la continuità dei servizi di assistenza sanitaria nelle Regioni e Province autonome gemellate per i soggetti residenti o domiciliati nei Comuni della Zona rossa da evacuare in fase III di allarme, non ricoverati in strutture sanitarie o socio-sanitarie.

Le prove di evacuazione

Le prove di evacuazione degli ospedali dei Campi Flegrei saranno condotte con la massima attenzione e cautela, al fine di verificare la capacità delle strutture di evacuare i pazienti in tempi rapidi e in sicurezza.

Le prove saranno condotte in collaborazione con le forze di polizia, i vigili del fuoco e i volontari della Protezione Civile.

Il piano ufficiale

Il piano ufficiale che il comitato della sanità sta preparando da attuare in caso di pericolo prevede una serie di misure per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria ai pazienti in caso di emergenza.

Le misure previste dal piano includono:

Lo spostamento dei pazienti ospitati in strutture sanitarie o socio-sanitarie che devono essere evacuate e, se necessario, il ricovero in strutture alternative;
L’attività per assicurare la continuità dei servizi di assistenza sanitaria e in particolare di l’emergenza e urgenza;
La continuità dei servizi di assistenza sanitaria nelle Regioni e Province autonome gemellate per i soggetti residenti o domiciliati nei Comuni della Zona rossa da evacuare.
La ricognizione delle strutture sanitarie

La ricognizione delle strutture sanitarie dei territori interessati è finalizzata a raccogliere informazioni utili per la predisposizione del piano ufficiale.

Le informazioni che saranno raccolte includono:

Il numero dei posti letto attivi per disciplina e per intensità di cure;
Il numero massimo dei degenti ospitabili;
Il grado di vulnerabilità sismica delle strutture.
La ricognizione sarà completata entro il prossimo mese di novembre.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2023 - 17:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026

È stata presentata questa mattina, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, la 22esima… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:37

Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la denuncia

Tentava di allontanarsi in fretta alla vista della polizia, ma il suo passo nervoso ha… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:26

Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli

Il gol di Giacomo Raspadori al ‘Via del Mare’ non è solo un colpo decisivo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:19

Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari di Maldini e Bobo Vieri

C’è anche Mauro Russo, socio d’affari dell’ex capitano del Milan Paolo Maldini e dell’ex bomber… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:12

Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati in dieci

È degenerata in una rissa violenta la notte del 4 maggio in una discoteca di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 15:05

Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne

Nuovo colpo della Polizia di Stato nel contrasto al traffico di droga nei quartieri orientali… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 14:49