ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 19:03
28 C
Napoli

Inaugurato ad Acerra il museo di archeologia e storia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Sindaco d’Errico, “Una grande giornata per la città”.

E’ stato inaugurato oggi il Museo di archeologia e storia del territorio di Acerra e Suessula (Maas), nel Castello dei Conti della città di Pulcinella. Un’attesa durata 41 anni, da quando, partendo dagli scavi del post terremoto, c’è stato il primo atto ufficiale della Giunta Comunale dell’epoca che manifestò la volontà di istituire un museo di questo genere.

Un iter complesso che nel 2014 ha visto la firma della convenzione grazie ad un impegno costante del Comune di Acerra di concerto con la Soprintendenza ed il Mann. “Una giornata storica per Acerra”, ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico al taglio del nastro al quale hanno preso parte, Raffaele Lettieri, presidente del Consiglio Comunale, Mariano Nuzzo, Soprintendente per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’area Metropolitana di Napoli, Rosanna Romano, Direttore Generale Politiche Culturali e Turismo della Regione Campania, Teresa Elena Cinquantaquattro, segretaria Regionale per la Campania del Ministero della Cultura, Daniela Giampaola, della Soprintendenza Abap per il Comune di Napoli, e Luca Cerchiai, dell’Università degli Studi di Salerno. Nel Museo, sono esposte le testimonianze archeologiche della storia delle due antiche città sorte nella piana dei Regi Lagni, Acerrae e Suessula. Nuzzo, nel corso dell’inaugurazione, ha annunciato che la Sovraintendenza acquisirà Casina Spinelli, e che la prossima settimana ci sarà un bando d’avviso per cercare una sponsorizzazione “per ultimare gli interventi nel sito di Suessula”.

“Da oggi il Sistema Museale acerrano si arricchisce del MAAS – ha spiegato il sindaco d’Errico – circa 700 reperti tra vasi, capitelli, parti di colonnati, ceramiche e tanto altro a disposizione di tutti. Un lavoro iniziato dalle precedenti amministrazioni e che giunge a conclusione attraverso quella continuità amministrativa fatta di persone responsabili che si concentrano sul lavoro e sugli obiettivi da raggiungere”. Secondo Lettieri, i reperti “fanno la storia della città”.

“Questo museo – ha aggiunto – amplia l’offerta culturale del Castello, diventato un vero e proprio Polo Museale che contiene anche il Museo della Musica, il Museo Multimediale, la Biblioteca Comunale, il Museo della Civiltà Contadina ed il Museo di Pulcinella. Storia che se valorizzata bene può diventare un volano dell’economia locale, facendo anche rete con i commercianti del territorio affinché trovino le condizioni per ristrutturare le attività e realizzarne nuove andando così ad intercettare i bisogni soprattutto dei più giovani”. Per l’assessore ai Musei, Francesca La Montagna, infine, l’apertura del Maas è “un’ulteriore opportunità di sviluppo per il territorio”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Ottobre 2023 - 17:32
facebook

Ultim'ora

Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie