Il Sindaco d'Errico, "Una grande giornata per la città".
E' stato inaugurato oggi il Museo di archeologia e storia del territorio di Acerra e Suessula (Maas), nel Castello dei Conti della città di Pulcinella. Un'attesa durata 41 anni, da quando, partendo dagli scavi del post terremoto, c'è stato il primo atto ufficiale della Giunta Comunale dell'epoca che manifestò la volontà di istituire un museo di questo genere.
Un iter complesso che nel 2014 ha visto la firma della convenzione grazie ad un impegno costante del Comune di Acerra di concerto con la Soprintendenza ed il Mann.Potrebbe interessarti
"Da oggi il Sistema Museale acerrano si arricchisce del MAAS - ha spiegato il sindaco d'Errico - circa 700 reperti tra vasi, capitelli, parti di colonnati, ceramiche e tanto altro a disposizione di tutti. Un lavoro iniziato dalle precedenti amministrazioni e che giunge a conclusione attraverso quella continuità amministrativa fatta di persone responsabili che si concentrano sul lavoro e sugli obiettivi da raggiungere". Secondo Lettieri, i reperti "fanno la storia della città".
"Questo museo - ha aggiunto - amplia l'offerta culturale del Castello, diventato un vero e proprio Polo Museale che contiene anche il Museo della Musica, il Museo Multimediale, la Biblioteca Comunale, il Museo della Civiltà Contadina ed il Museo di Pulcinella. Storia che se valorizzata bene può diventare un volano dell'economia locale, facendo anche rete con i commercianti del territorio affinché trovino le condizioni per ristrutturare le attività e realizzarne nuove andando così ad intercettare i bisogni soprattutto dei più giovani". Per l'assessore ai Musei, Francesca La Montagna, infine, l'apertura del Maas è "un'ulteriore opportunità di sviluppo per il territorio".






Lascia un commento