#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Inaugurato ad Acerra il museo di archeologia e storia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Sindaco d’Errico, “Una grande giornata per la città”.

E’ stato inaugurato oggi il Museo di archeologia e storia del territorio di Acerra e Suessula (Maas), nel Castello dei Conti della città di Pulcinella. Un’attesa durata 41 anni, da quando, partendo dagli scavi del post terremoto, c’è stato il primo atto ufficiale della Giunta Comunale dell’epoca che manifestò la volontà di istituire un museo di questo genere.

Un iter complesso che nel 2014 ha visto la firma della convenzione grazie ad un impegno costante del Comune di Acerra di concerto con la Soprintendenza ed il Mann. “Una giornata storica per Acerra”, ha sottolineato il sindaco Tito d’Errico al taglio del nastro al quale hanno preso parte, Raffaele Lettieri, presidente del Consiglio Comunale, Mariano Nuzzo, Soprintendente per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’area Metropolitana di Napoli, Rosanna Romano, Direttore Generale Politiche Culturali e Turismo della Regione Campania, Teresa Elena Cinquantaquattro, segretaria Regionale per la Campania del Ministero della Cultura, Daniela Giampaola, della Soprintendenza Abap per il Comune di Napoli, e Luca Cerchiai, dell’Università degli Studi di Salerno. Nel Museo, sono esposte le testimonianze archeologiche della storia delle due antiche città sorte nella piana dei Regi Lagni, Acerrae e Suessula. Nuzzo, nel corso dell’inaugurazione, ha annunciato che la Sovraintendenza acquisirà Casina Spinelli, e che la prossima settimana ci sarà un bando d’avviso per cercare una sponsorizzazione “per ultimare gli interventi nel sito di Suessula”.

“Da oggi il Sistema Museale acerrano si arricchisce del MAAS – ha spiegato il sindaco d’Errico – circa 700 reperti tra vasi, capitelli, parti di colonnati, ceramiche e tanto altro a disposizione di tutti. Un lavoro iniziato dalle precedenti amministrazioni e che giunge a conclusione attraverso quella continuità amministrativa fatta di persone responsabili che si concentrano sul lavoro e sugli obiettivi da raggiungere”. Secondo Lettieri, i reperti “fanno la storia della città”.

“Questo museo – ha aggiunto – amplia l’offerta culturale del Castello, diventato un vero e proprio Polo Museale che contiene anche il Museo della Musica, il Museo Multimediale, la Biblioteca Comunale, il Museo della Civiltà Contadina ed il Museo di Pulcinella. Storia che se valorizzata bene può diventare un volano dell’economia locale, facendo anche rete con i commercianti del territorio affinché trovino le condizioni per ristrutturare le attività e realizzarne nuove andando così ad intercettare i bisogni soprattutto dei più giovani”. Per l’assessore ai Musei, Francesca La Montagna, infine, l’apertura del Maas è “un’ulteriore opportunità di sviluppo per il territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2023 - 17:32



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento