#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Gustus 2023, dal 19 al 21 novembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

8mila metri quadrati di area espositiva, attesi oltre 12mila operatori.

La Regione Campania sarà presente con uno spazio espositivo per le aziende del territorio.

Per il 2023 Gustus, il più importante salone professionale del settore Food e Tecnologia del Centrosud, conferma i suoi 8mila metri quadrati di area espositiva e si prepara ad accogliere oltre 12mila operatori. La nona edizione della kermesse, in programma dal 19 al 21 novembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli, ospiterà i più importanti brand internazionali, con i loro top di gamma nel settore della cucina professionale. Novità di quest’anno l’Emergency Food Contest e la Burger Battle. Presente la Regione Campania con uno spazio espositivo per le aziende del territorio, le eccellenze del settore food & beverage e pescato campano.

“Ricca come sempre la nostra partecipazione – spiega Matteo Cutolo, presidente della Fipgc – con interessanti dimostrazioni live dei Maestri pasticceri dell’Equipe Eccellenze di Pasticceria Fipgc e delle Eccellenze degli Artisti Decoratori che ancora una volta stupiranno con le loro opere. La grande novità che porteremo a Gustus 2023 sarà la finale del “Campionato Miglior Panettone del Mondo Fipgc 2023”: un concorso che mi inorgoglisce ogni anno sempre più perché continua a riscuotere una massiccia partecipazione”.

“Da molto tempo – evidenzia Rocco Pozzulo, presidente della Fic – siamo presenti nel ricco palinsesto di attività di Gustus con la Federazione Italiana Cuochi, l’Unione Regionale Cuochi della Campania e con tutte le Associazioni Provinciali Campane che daranno, come sempre, il loro prezioso contributo. Crediamo fortemente nella presenza del nostro comparto per proseguire nei trend positivi del momento del settore enogastronomico. Tra le tematiche a cui daremo rilevanza ci sarà la ricerca del personale e la certificazione del cuoco. Negli anni Gustus ha rappresentato un’importante vetrina per il nostro settore, le relazioni virtuose che negli anni si sono costruite con tutto il management organizzativo hanno fatto sì che l’appuntamento di novembre sia per Federcuochi un appuntamento irrinunciabile”.

“Anche quest’anno – aggiunge Luigi Vitiello, presidente della Fic Campania – saremo attori attivi in questo grande evento che è Gustus, con la presenza di molti nostri chef che appartengono alle Associazioni provinciali. Nell’area messa a nostra disposizione oltre ai consueti cooking show daremo vita a convegni e dibattiti sui temi di enogastronomia di più stringente attualità. Non mancheremo di parlare anche di salute a tavola”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2023 - 09:50



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento