È stato inaugurato questo pomeriggio a Coverciano il nuovo corso UEFA A, il secondo massimo step formativo per un allenatore. Seguendo le linee programmatiche dettate dal Consiglio Direttivo del Settore Tecnico tenuto all'inizio di questa stagione sportiva, questo corso UEFA A ha voluto dare spazio agli allenatori con una determinata esperienza in questo ruolo e desiderosi di proseguire e approfondire questo percorso professionale.
Nello specifico, sui 40 posti a disposizione nel bando di ammissione, 10 sono stati riservati a tecnici che abbiano lavorato per almeno 10 anni consecutivi nel settore giovanile e altri 10 sono stati invece riservati a coloro che abbiano allenato per almeno cinque anni nel calcio femminile.Potrebbe interessarti
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Turchia, terremoto nel calcio: arrestati 17 arbitri e il presidente di un club per scommesse illegali
Al termine delle lezioni, in caso di esito positivo degli esami finali, gli allievi otterranno la qualifica da allenatore UEFA A che consentirà loro di guidare tutte le squadre giovanili (incluse le Primavera), tutte le squadre femminili (comprese quelle partecipanti al campionato di Serie A) e le prime squadre maschili fino alla Serie C. Inoltre, la qualifica UEFA A permette di essere tesserati come allenatori in seconda in Serie A e in Serie B maschile, e consente di poter poi accedere al massimo livello formativo per un allenatore, rappresentato dal corso UEFA Pro, il cosiddetto 'Master'.







Lascia un commento