Primato storico a Capodimonte, quattro donne ai vertici della Pontificia Facoltà Teologica
Per la prima volta nella storia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM), a Capodimonte, quattro donne ricopriranno ruoli di primo piano nella gerarchia accademica. Giuliana Albano e Anna Astuni sono infatti state designate dal Consiglio di Facoltà rispettivamente Segretario generale ed Economo Generale. In quanto tali, ricopriranno dunque anche il ruolo di Officiali della PFTIM.
Sua eccellenza Domenico Battaglia, arcivescovo metropolita di Napoli e Gran cancelliere della PFTIM, ha inoltre scelto Mariangela Affinita come nuovo Presidente del Collegio dei Revisori Legali. Infine, monsignor Antonio Foderaro, Decano della sezione San Tommaso d’Aquino della PFTIM, ha istituito un ufficio per la promozione culturale e i rapporti con le istituzioni locali e nazionali, indicandone come responsabile Maria Rosaria Casiere.
«Per rendere la nostra istituzione aperta e sempre più corrispondente al nuovo percorso indicato dal nostro Papa nell’Evangelii gaudium e nella Veritatis gaudium – ha commentato il Preside don Francesco Asti – anche noi riconosciamo “l’indispensabile apporto della donna nella società, con una sensibilità, un’intuizione e certe capacità peculiari che sono solitamente più proprie delle donne che degli uomini”. Per questo fondamentale motivo il Gran Cancelliere mi ha chiesto di aprire gli orizzonti della Facoltà, indicando competenze e attitudini di alcune professioniste di primo piano».
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto