ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Agosto 2025 - 21:29
23.2 C
Napoli

Cucina solidale: venerdì 20 ottobre Agraria distribuisce i primi 100 pasti a persone disagiate del territorio

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si comincia con la pasta di Gragnano con la zucca. Il progetto, denominato CoScienze Gastronomiche, coinvolge gli chef Ludovico D’Urso, Giuseppe Sorrentino, Antonio Esposito.

CoScienze Gastronomiche: saranno distribuiti domani venerdì 20 ottobre i primi 100 pasti della cucina solidale del progetto del Dipartimento di Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Programmati e confezionati in porzioni da asporto in favore di categorie meno abbienti, i pasti saranno distribuiti presso il Convento di Sant’Antonio di Portici e la Chiesa Santa Maria del Pilar di Ercolano, che vedono in Padre Claudio Jovis e Padre Pasquale Incoronato le due figure di riferimento.

Pasta mista di Gragnano con zucca, scarola ripassata con olive nere e capperi, fior di latte di vaccino di “Latte Nobile”, panino e frutta, il menù del giorno, a dimostrazione di come il progetto voglia da un lato tendere una mano a chi è in difficoltà e dall’altro valorizzare la cultura della sana alimentazione, attraverso una cucina ispirata alla Dieta Mediterranea con prodotti di eccellenza della Regione Campania, sapori tradizionali e con il giusto apporto nutrizionale.

I menù, sono stati appositamente studiati dai professori Raffaele Sacchi e Paola Vitaglione docenti del Dipartimento di Agraria per garantire un’alimentazione equilibrata, una cucina sostenibile, semplice e nello stesso tempo gourmet. La loro preparazione è affidata agli chef campani Ludovico D’Urso, Giuseppe Sorrentino, Antonio Esposito e, per garantire il buon funzionamento della stessa, sono chiamati anche gli studenti del corso di laurea in Scienze gastronomiche ad offrire il proprio servizio di volontariato.

La cucina solidale federiciana rientra nel progetto “CoScienze Gastronomiche” che prevede la preparazione di pasti mensili destinati a chi più ne ha bisogno. Col cibo verranno anche distribuite tovagliette da tavola stampate su carta riciclata con inchiostri per uso alimentare certificati, grafica e colori accattivanti, per trasmettere messaggi e informazioni sulla Dieta Mediterranea.

‘Il progetto vuole essere una esperienza di umanità condivisa e solidarietà, un aiuto alle persone che vivono in disagio alimentare, nel pieno rispetto dei diritti e della dignità di ciascuno’, afferma il professore Sacchi.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Ottobre 2023 - 17:39
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

Nessun articolo pubblicato oggi.


App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie