#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Napoli, commercialisti donano progetto per porto turistico a molo San Vincenzo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“L’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli ha deciso di donare alla città e alle istituzioni uno studio di pre-fattibilità per valutare l’effettiva realizzazione di un hub turistico per mega e giga yacht al Molo San Vincenzo”.

Lo afferma Eraldo Turi, presidente dell’Odcec di Napoli presentando l’incontro che si terrà lunedì 30 ottobre alle 9 alla sala Elettra del Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli .

“Il convegno – aggiunge Turi – servirà per illustrare il progetto e ascoltare le proposte delle amministrazioni coinvolte in un tavolo di confronto, che vedrà per la prima volta seduti allo stesso tavolo, Comune di Napoli , Autorità Portuale, Capitaneria di Porto, Difesa e Servizi, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli e l’Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Cnr.

Il ruolo strategico dei dottori commercialisti per lo sviluppo della città con il recupero e la riqualificazione del Molo va letto proprio in questa ottica”. Secondo Gianluca Battaglia, consigliere delegato dell’Odcec di Napoli per l’Economia del Mare, “il Molo San Vincenzo rappresenta un’opportunità di sviluppo straordinaria per la nostra città

. La valutazione di fattibilità per un nuovo porto turistico aprirebbe la strada per un significativo miglioramento del turismo di fascia alta a Napoli, oltre a posizionare la città come possibile meta per il turismo di élite”.

“L’Autorità Portuale è da sempre vicina alle esigenze del territorio per agevolare e favorire lo sviluppo dell’area metropolitana di Napoli – sottolinea Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale – la vocazione turistica della città passa anche attraverso la rigenerazione di spazi non utilizzati e la loro riconversione.

Il Molo San Vincenzo rientra tra questi spazi, anzi per noi è lo spazio per eccellenza ma questo vuol dire esaminare progetti di qualità che siano effettivamente realizzabili e che per davvero possono contribuire allo sviluppo del territorio”.

Per Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli , “il Molo San Vincenzo è attualmente il più importante contenitore per favorire lo sviluppo, la crescita e l’attrattività della città per investimenti e flussi turistici di qualità. Siamo impegnati per poter consentire a questa gloriosa passeggiata a mare di diventare uno dei luoghi simbolo del capoluogo partenopeo.

Contiamo sugli investitori per la valorizzazione del molo come diportistica, secondo la vocazione prevista dal piano regolatore del porto con lungimiranza, e che può portare grande valore aggiunto”.

Ai lavori interverranno anche Umberto Masucci (presidente The International Propeller Club), Pietro Giuseppe Vella (direttore Marittimo della Campania e Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli ), Luca Andreoli (amministratore delegato di Difesa e Servizi spa), l’avvocato Carlo Morace, Arturo Capasso (presidente della Commissione di studio Economia del Mare dell’Odcec di Napoli ) Michele Fortunato, Nicola Iaccarino, Luigi Nardullo, Claudio Cattedri, Paolo Esposito e Pasquale Sessa (componenti della Commissione di studio Economia del Mare).


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Ottobre 2023 - 14:35


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie