Cronaca di Napoli

Castellammare, false fatture per 23 milioni di euro: indagato imprenditore

Condivid

Il Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo per equivalente per l’importo di 2.455.078,80 euro, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata,  nei confronti della Grondal società agricola srl con sede in Castellammare di Stabia.

La società è attualmente posta in liquidazione. Il sequestro- su richiesta della Procura- è avvenuto anche nei confronti del rappresentante legale della società, che è indagato per dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti, emissione di fatture per operazioni inesistenti ed omesso versamento dell’IVA.

A seguito di una verifica fiscale è emerso che la società destinataria del provvedimento cautelare reale, operante nel settore della ricerca nel campo delle altre scienze naturali e dell’ingegneria al fine di consentire a terzi di evadere l’IVA, avrebbe emesso – negli anni d’imposta dal 2019 al 2022 – fatture di vendite per operazioni inesistenti per un totale di  14.063.055,14 euro, con conseguente IVA evasa pari a 2.535.959,14 euro.

Inoltre al fine di evadere l’IVA, avrebbe utilizzato – negli anni d’imposta dal 2019 al 2021 – fatture per operazioni oggettivamente e soggettivamente inesistenti per un totale di  9.389.606,56 euro, con conseguente IVA evasa pari a 2.065.713,54 euro.

Inoltre, dalle indagini è emerso che il legale rappresentante della Grondal società agricola srl avrebbe omesso di versare, entro il termine previsto, l’IVA dovuta in base alla dichiarazione annuale per l’anno d’imposta 2021 pari a 389.365,26 euro.

Alla luce delle risultanze investigative emerse, è stata, pertanto, emessa la misura ablatoria nei confronti della società verificata e del rappresentante legale per l’intero importo illecitamente sottratto a tassazione, costituente il profitto dei reati tributari.

Nel corso dell’esecuzione del provvedimento cautelare reale, curata dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Castellammare di Stabia, si è proceduto al sequestro preventivo dei rapporti bancari riconducibili sia alla società su indicata che al legale rappresentante della stessa per l’importo di 33.189,72 euro nonché di quote societarie pari a 144.072,00  euro e di immobili per un valore di 1.660.800,00 euro facenti capo a quest’ultimo, per un importo complessivo di 1.838.061,72 euro.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2023 - 11:25

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal camping

Ventimiglia – È scattata un’imponente operazione di ricerca per ritrovare Alain Bernard Ganaos, il bambino… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 13:15

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia

Castellammare – La notizia che i tifosi della Juve Stabia speravano di non sentire è… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:26

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15 denunciati

Napoli - Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro di oltre… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 12:12

Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai domiicliari

Somma Vesuviana, consegnò una pistola con matricola abrasa: ai domiciliari con il braccialetto elettronico TORRE… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:56

Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo impazzire le future spose

Nel mondo del wedding, ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, dettagli innovativi e silhouette… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 11:17

Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi, arrestato 39enne di Napoli

Un 39enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine, è finito in manette a Monte di… Leggi tutto

12 Luglio 2025 - 10:53