Cronaca Caserta

Caserta, evasione fiscale: sequestro beni per oltre un milione di euro

Condivid

Stamane la Guardia di Finanza di Caserta ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo emesso, su richiesta della Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere fino al valore pari al profitto illecito derivante dall’evasione delle imposte.

L’ennesima registrata sul territorio della provincia di Caserta, relative agli anni d’imposta 2018 e 2019 per un valore complessivo di circa 1.126.596,00 di euro in relazione ad una società a responsabilità limitata operante nel settore del trasporto di merci su strada, con sede nella provincia di Caserta, nonché delle liquidità e dei beni nella titolarità e disponibilità del rappresentante legale della stessa.

Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, sotto la direzione ed il coordinamento dei magistrati di questa Procura (Il Sezione di indagini, specializzata nella materia della criminalità economica), costituiscono l’epilogo di un’attività di controllo fiscale, eseguita nell’anno 2022 nei confronti della predetta società.

Controlli che hanno consentito di rilevare la predisposizione di attività progettuali di ricerca e sviluppo, unicamente al fine di iscrivere nelle dichiarazioni dei redditi per gli anni d’imposta 2018 e 2019, crediti d’imposta riconosciuti quale ristoro dei costi sostenuti dall’impresa per le attività di ricerca e sviluppo in realtà risultati fittizi, per poi utilizzarli successivamente, tramite la presentazione telematica di diversi modelli F24, in compensazione delle imposte dovute dalla società.

In particolare, le attività di controllo hanno permesso di accertare come la“srl’ nelle dichiarazioni ai fini delle II.DD abbia indicato, per l’anno 2018, un credito d’imposta pari ad 82.320,00 euro e, per l’anno 2019, un credito d’imposta pari ad 644.276,00 euro, entrambi risultati inesistenti.

Conseguentemente il legale rappresentante è incorso, con tali condotte, nella violazione della fattispecie delittuosa di “indebita compensazione” previste e punite rispettivamente dagli artt. 10 quater comma 2 del D.lgs. n. 74/2000.

Gli esiti della presente attività d’indagine costituiscono un’ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, in stretta sinergia con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, per la repressione del grave fenomeno dell’evasione fiscale che altera anche le dinamiche di mercato e la corretta e leale concorrenza tra le imprese.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 18 Ottobre 2023 - 17:02

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo del 5 agosto 2025 segno per segno

Oggi, 5 agosto 2025, i pianeti ci regalano energie contrastanti: Mercurio in Vergine favorisce la… Leggi tutto

5 Agosto 2025 - 05:59

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47