In Campania un nuovo presidio Slow Food: è il grano marzellina
In Campania è stato istituito un nuovo presidio Slow Food dedicato al grano Marzellina, una varietà di grano duro coltivata a oltre 500 metri di altitudine nelle province di Avellino e Benevento. Cinque produttori locali sono coinvolti in questa iniziativa.
La Marzellina, conosciuta anche come Verminia, è una varietà storica di grano duro coltivata sulle montagne dell’Appennino campano. Questa pianta rustica è perfettamente adattata ad altitudini superiori ai 500 metri e può crescere anche oltre i mille metri. Ha un forte e ben sviluppato apparato radicale, paglia bianca e corta, spiga compatta e fortemente aristata, e un seme lungo e acuminato.
In passato, il principale centro di produzione della Marzellina era a San Bartolomeo in Galdo, nel Beneventano, dove fino all’inizio del ‘900 gli agricoltori dedicavano circa un terzo della loro superficie coltivabile a questa varietà di grano. Questo non solo per le sue qualità organolettiche, ma anche perché poteva essere seminata tra febbraio e marzo.
Tuttavia, a partire dalla metà del secolo scorso, la Marzellina è stata gradualmente abbandonata e sostituita da varietà che garantivano rese maggiori. In alcune piccole proprietà terriere, destinate alla produzione di farina per uso familiare, la Marzellina è rimasta coltivata, creando così le basi per il suo recupero.
Leonardo Roberti, referente dei cinque produttori coinvolti nel presidio, sottolinea che la Marzellina è poco esigente in azoto, fosforo e potassio, il che la rende particolarmente adatta alle pratiche di coltivazione biologiche.
Il disciplinare di produzione consente esclusivamente l’uso di concimi organici. La raccolta avviene di solito nel mese di agosto, ma può protrarsi fino ai primi giorni di settembre. Roberti ammette che le rese della Marzellina sono inferiori rispetto alle varietà moderne, raggiungendo circa 2,5 tonnellate per ettaro, rispetto alle classiche quattro tonnellate.
Nola -Il lavoro sommerso continua a rappresentare una delle principali criticità del tessuto economico campano,… Leggi tutto
Napoli - Tensioni altissime nel quartiere di Barra, roccaforte storica del clan Cuccaro-Aprea, dove le… Leggi tutto
Vico Equense - Aveva trasformato una semplice conoscenza tra vicini in una vera e propria… Leggi tutto
Scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata in amore, lavoro, salute e finanze.… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto
È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto