Meteo

Ondata di caldo eccezionale: ecco la prima Ottobrata

Condivid

Un’ondata di caldo eccezionale sta investendo l’Europa occidentale, con temperature fino a 40°C in Marocco e 34°C in Francia. In Italia c’è la prima Ottobrata.

L’anticiclone subtropicale che sta causando questa ondata di caldo si sta espandendo verso nord, interessando anche l’Europa centrale e orientale.

In Italia, le temperature massime sono previste in aumento nelle prossime settimane, con punte di 28-30°C al Centro-Nord.Questa ondata di caldo è un evento estremo, che si verifica in un contesto di cambiamento climatico.

In Italia, le spiagge sono affollate di turisti che approfittano dell’ultimo sole d’estate.

Il sito 3bmeteo.com ha annunciato un’eccezionale ondata di calore che sta per colpire l’Europa occidentale, alimentata da un potente promontorio anticiclonico subtropicale proveniente da Marocco/Algeria.

Questa bolla calda africana raggiungerà la massima espansione tra domenica e lunedì, con il baricentro in quota tra Spagna e Francia e il massimo pressorio al suolo tra l’area alpina ed Europa centrale, grazie al flusso di aria calda e stabile.

In queste situazioni, l’anticiclone verrà in parte influenzato dalle correnti perturbate atlantiche costrette a spostarsi verso latitudini settentrionali. Questo fenomeno porterà all’afflusso di aria eccezionalmente calda e umida, di diretta estrazione subtropicale, su Portogallo, Spagna, Francia, Inghilterra, Olanda, Belgio, Germania, Danimarca, area alpina, Polonia, area Baltica e in generale Europa orientale fino a raggiungere l’area di Mosca. Si prevedono temperature massime notevoli, con punte fino a 34°C sulla Francia sud-occidentale, 35-36°C su Spagna e Portogallo e anche oltre i 40°C in Marocco.

Questa ondata di calore è considerata eccezionale per il periodo in cui si verifica, specialmente in Europa occidentale e nell’area alpina. Le temperature in atmosfera libera a circa 1500 metri potrebbero risultare sopra la media anche di 8-10°C rispetto alla media trentennale 1981-2010. Anche la quota dello zero termico sarà eccezionalmente alta, potendo arrivare a 5000 metri in alcune regioni.

In Italia, il Centronord sarà particolarmente interessato da questo flusso caldo subtropicale, con temperature massime da piena estate per almeno altri 4-5 giorni, con punte di oltre 28-30°C. Anche sulle Alpi sono previste temperature straordinariamente alte per il periodo, con valori fino a 12-13°C a 2800 metri e 9-11°C a 3000 metri, e uno zero termico che raggiungerà quote insolitamente elevate, intorno ai 4300-4500 metri, fino a sfiorare i 4600-4800 metri sulle Alpi occidentali.

Questa eccezionale ondata di calore ha portato a decisioni insolite, come la proroga dell’apertura dei lidi in molte località costiere italiane, comprese Roma e Napoli. Le spiagge affollate, le lunghe code di auto e l’affluenza turistica dimostrano quanto questa prolungata estate stia sorprendendo le persone in tutta Europa.

Tuttavia, l’anticiclone sarà influenzato dalle correnti perturbate atlantiche, che saranno costrette a scorrere a latitudini settentrionali a causa dell’espansione dell’anticiclone. Ciò comporterà l’estensione del flusso caldo su diverse regioni, tra cui Mar del Nord, Stati orientali, Baltico e perfino Europa orientale fino all’area di Mosca, sebbene attenuata. Questo evento è considerato eccezionale, soprattutto per il periodo in cui si verifica (ottobre).

In generale, questa ondata di calore è straordinaria per il mese di ottobre e rappresenta un evento meteorologico eccezionale. Le temperature sopra la media e le condizioni climatiche anomale sono state osservate in molte parti dell’Europa occidentale e centrale.

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2023 - 10:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer tour

Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:00

Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo

Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 18:30

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21