AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 12:43
20.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Ottobre 2025 - 12:43
20.6 C
Napoli

Caivano, le trasformazioni della camorra in un dibattito

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il prossimo 13 ottobre alle ore 18.30, a Caivano, si terrà un dibattito di rilevanza cruciale che esplorerà l’evoluzione dei fenomeni criminali di piccola e grande entità nelle zone periferiche. L’evento, intitolato «Camorra, le trasformazioni» si svolgerà nella villa comunale “Falcone-Borsellino” un luogo divenuto purtroppo celebre a livello nazionale per gli atti di abuso e violenza perpetrati contro i minori. Questa emergenza sociale richiede una risposta concreta, che si basi su strumenti informativi mirati alla prevenzione.

La camorra, sia nel passato che oggi, continua a reclutare nuove reclute all’interno di un mondo nascosto delle subculture.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Giovani e nuovi media stanno influenzando questa trasformazione, dall’influenza delle serie televisive alle canzoni, e ciò solleva la questione di come possiamo ridefinire la narrazione dei contenuti. Questo dibattito si allarga per abbracciare il deterioramento delle zone periferiche e il ruolo del governo centrale nell’affrontare questo problema. Saranno condivise testimonianze, racconti e riflessioni da parte dei partecipanti.

Tra i relatori dell’evento, figurano rappresentanti delle istituzioni politiche e civili, tra cui Michele Gubitosa, parlamentare e vicepresidente del M5S, membro della quarta Commissione Difesa e della Commissione parlamentare Antimafia. Il professor Lello Savonardo, coordinatore dell’Osservatorio Giovani dell’Ateneo Federico II di Napoli, e Pasquale Penza, parlamentare M5S e segretario della prima Commissione Affari Costituzionali e della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di Sicurezza e sullo stato di Degrado delle Periferie, contribuiranno alle discussioni. Sarà presente anche Luigi Leonardi, vittima della camorra e testimone di giustizia, attualmente sotto scorta. L’appuntamento è fissato per le 18:30 e l’evento sarà moderato dalla giornalista Enza Massaro.

Articolo pubblicato il 3 Ottobre 2023 - 19:46 - Mauro Della Corte

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!