Cronaca di Napoli

“Camorra, le trasformazioni”, l’emergenza sociale di Caivano torna al centro del dibattito

Condivid

L’evoluzione della micro-criminalità nelle periferie sarà il tema centrale del dibattito “Camorra, le trasformazioni” che si terrà a Caivano il 13 ottobre, presso la villa comunale “Falcone-Borsellino”, luogo ormai noto al panorama nazionale per abusi e violenze su minori.

Un’emergenza sociale che necessita di essere affrontata con degli strumenti conoscitivi finalizzati alla prevenzione. La camorra, ieri ed oggi, come le nuove leve vengono reclutate nel mondo sotterraneo delle contro-culture.

Giovani e new media, tendenze in trasformazione, dalle serie tv ai brani musicali, come cambiare la narrazione dei testi. Un discorso più ampio sul degrado delle periferie e sull’intervento del Governo centrale.

Testimonianze, racconti e riflessioni. Tra i relatori, le istituzioni politiche e civili, tra cui Michele Gubitosa, parlamentare e vicepresidente M5S, componente della quarta Commissione Difesa e Commissione parlamentare Antimafia, il professor Lello Savonardo, coordinatore dell’Osservatorio Giovani dell’Ateneo Federico II di Napoli, Pasquale Penza, parlamentare M5S, segretario della prima Commissione Affari Costituzionali, Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di Sicurezza e sullo stato di Degrado delle Periferie, Luigi Leonardi, vittima di camorra e testimone di giustizia, attualmente sotto scorta.

L’appuntamento è alle ore 18.30. A moderare l’evento, la giornalista Enza Massaro.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2023 - 13:55

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una cappella votiva del centro storico

A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:55

Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare a Dio alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:49

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40