Cultura

Buonarroti 60 anni di talenti dal passato al futuro, venerdì 6 ottobre a Caserta

Condivid

A Caserta, venerdì 6 ottobre 2023, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, nel Museo Michelangelo, con sede nell’Istituto Tecnico “Buonarroti” si terrà un evento per celebrare il 60° anniversario dell’Istituzione dell’ITG “Buonarroti”.

Infatti, il 1 ottobre 1963 il Buonarroti divenne autonomo per distacco dall’ITCG “Terra di Lavoro”. Incredibilmente, l’atto ufficiale fu pubblicato nel 1965 ma l’effettiva attività didattica e amministrativa iniziarono proprio 60 anni fa.

Per la dirigente scolastica Vittoria De Lucia: “L’evento è pensato per condividere con la città la memoria di colleghi e studenti che hanno lavorato nel Buonarroti. Io con orgoglio porto avanti le attività per raccogliere e superare le sfide presenti e future così da garantire la formazione dii giovani capaci di raggiungere in pieno successo umano, lavorativo e sociale, come nel passato”.

In occasione della ricorrenza, ecco i primi due momenti pensati per condividere la celebrazione col territorio e con la comunità scolastica.

Venerdì 6 ottobre 2023, dalle ore 18 si terrà l’incontro: Buonarroti: 60 anni di talenti dal passato al futuro. Una piccola selezione di studenti del Buonarroti di 10, 20, 30 e più anni fa, che si sono distinti in diversi campi delle professioni e delle arti, si racconteranno e ci racconteranno il “loro” Buonarroti. Interverranno: Luigi Cafiero architetto, Giuseppe Cristiano disegnatore e creativo, Amalia Gioia funzionario architetto Soprintendenza ABAP Caserta e Benevento, Tiziana Petrillo ingegnere, Giuseppe Zizzari generale Esercito italiano. Saranno presenti anche altri studenti e docenti del passato che condivideranno brevemente coi presenti i loro ricordi, che attraversano e ricostruiscono 60 anni di vita della città di Caserta.

A fine dell’incontro nello spazio mostre del Museo Michelangelo, sarà inaugurata la mostra fotografica Buonarroti 60 anni di ricordi / Donne e uomini del Buonarroti nelle fotografie del loro tempo, curata dal Museo Michelangelo. Di particolare interesse sono le fotografia dei rilievi dei monumenti del territorio realizzate da studenti e docenti negli anni 1968 – 1973 circa. La mostra resterà visitabile gratuitamente negli orari di apertura del Museo fino al 6 gennaio 2024.

L’immagine in allegato è la riproduzione su cartolina del disegno di Giuseppe Cristiano, realizzato da studente nel 1983, e adottato come logo dell’ITS “Buonarroti” dal 2005.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2023 - 17:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione del Tesoro di San Gennaro

Napoli - Profondo cordoglio nel mondo istituzionale e culturale napoletano per la scomparsa, avvenuta nella… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:52

Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento

È finito in manette un 30enne di Castellammare di Stabia, gravemente indiziato di furto con… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:37

Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei Carabinieri Forestali

Proseguono senza sosta i controlli dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Napoli sull’attività venatoria nelle… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 16:17

Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al poeta

Sorrento – Il Consiglio Comunale di Sorrento ha approvato all’unanimità la proposta del presidente Luigi… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:58

Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Una tecnica ormai collaudata: bucare lo pneumatico di un’auto per distrarre i passeggeri e derubarli.… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:18

Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due campani

Si sono spacciati per agenti della polizia svizzera e, con la scusa di un finto… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 15:11