Lavoro

Atitech, assunzioni neodiplomati in discipline Stem

Condivid

Atitech, leader nel settore della manutenzione, riparazione e revisione aeronautica (MRO), ha assunto a tempo indeterminato 10 neodiplomati provenienti dall’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica Francesco De Pinedo e dal Nobile Aviation College di Roma.

Le nuove risorse saranno inserite in qualità di addetti di linea sullo scalo di Fiumicino subito dopo avere terminato il percorso di formazione interna che inizierà con i corsi di sicurezza sul lavoro.

I 10 giovani assunti si aggiungono alle circa 900 risorse provenienti da Alitalia SAI e assunte in meno di un anno e alle circa 600 persone in forza presso la base operativa Atitech per le manutenzioni pesanti di Napoli Capodichino e i presidi in aeroporti nazionali e internazionali. Il programma, gestito dalla Direzione Risorse Umane di Atitech.

L’assunzione rientra in un piano aziendale più ampio di formazione, valorizzazione e crescita del capitale umano destinato a proseguire con nuove assunzioni di neodiplomati in discipline STEM con l’obiettivo di rafforzare le competenze e consentire all’azienda di vincere le nuove sfide richieste dal settore con particolare riferimento alla digitalizzazione, alla sostenibilità ambientale e alla modernizzazione delle attività presso il primo scalo aeroportuale del Paese.

“Le nuove generazioni rappresentano il motore trainante per il futuro del nostro settore e lo sviluppo economico del nostro Paese. In Atitech crediamo fermamente in questa prospettiva, ed è un motivo di grande soddisfazione offrire a questi giovani talenti l’opportunità di mettere in pratica le loro conoscenze teoriche, che sicuramente apporteranno un contributo significativo alla nostra attività”, ha dichiarato il Presidente Gianni Lettieri.

E poi aggiunge “Investire nel capitale umano è la chiave per rimanere competitivi e garantire servizi di altissima qualità. Il nostro settore è in costante evoluzione e richiede formazione di alto livello e aggiornamento costante delle competenze.

Diamo a questi giovani il benvenuto nel mondo dell’ingegneria e della manutenzione aeronautica. Con loro e con quelli che seguiranno prosegue il rilancio della manutenzione in Italia e su Fiumicino e la crescita di Atitech, già oggi la più grande MRO indipendente del mercato EMEA”.

Atitech sta collaborando con due importanti università di Napoli, la Federico II e la Parthenope, per lo sviluppo di un progetto proprietario per la conversione degli aeromobili da passeggeri a cargo e ha da poco ottenuto la certificazione CAE (Centro Addestramento ed Esami) dell’ITANDTB (Italian Aerospace Non Destructive Testing Board),
l’organismo riconosciuto da ENAC per la formazione di operatori NDT (Non Destructive Testing) che si occupano dei controlli non distruttivi, ovvero tutte le procedure e le tecniche volte alla valutazione dell’integrità di materiali o manufatti senza alterarne o distruggere lo stato.La certificazione CAE, che si aggiunge a una serie di certificazioni ottenute da Atitech, consente all’azienda di offrire programmi di formazione avanzati e altamente specializzati per gli operatori NDT di 1° e 2° livello, sia per il personale interno sia per i professionisti esterni, offrendo programmi di formazione avanzati e altamente specializzati, migliorando al contempo la qualità e la sicurezza dei servizi nel settore.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2023 - 12:47

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51