Ci sono anche il noto cantante neomelodico Tony Colombo e la moglie Tina Rispoli tra i 27 arrestati del blitz anticamorra di stamane a Secondigliano.
Punti Chiave Articolo
Le indagini della Dda di Napoli hanno consentito di fare luce sulla svolta imprenditoriale dei clan e in particolare sulla inaspettata alleanza di camorra tra i clan Di lauro, Licciardi e Vinella Grassi che aveva messo le mani su una serie di attivitร imprenditoriali,
Le indagini permettevano anche di chiarire come lโorganizzazione, finanziata dal vertice del clan Di Lauro, dal noto cantante neo melodico e dalla moglie, con una somma complessiva di circa 500.000 euro, avesse provveduto, dopo lโacquisito dei materiali e dei macchinari necessari, allโallestimento di una fabbrica di sigarette, successivamente sequestrata, dove, importando il tabacco grezzo dallโestero, avrebbero potuto confezionare direttamente i pacchetti di sigarette da rivendere nel territorio nazionale ovvero esportare allโestero.
Colombo e la moglie furono al centro dell’attenzione anche della magistratura sia per il mini concerto tenuto in piazza Plebiscito senza autorizzazioni per chiedere la mano della futura sposa, sia per lo sfarzoso matrimonio con corteo e banda, nella quale suonarono anche dipendenti pubblici.
Emerge dalle indagini sull’aspirazione imprenditoriale del clan Di Lauro di Secondigliano, condotte dal Ros, dai carabinieri del comando provinciale di Napoli e della Dda (sostituto procuratore Maurizio De Marco e Lucio Giugliano) che all’alba hanno arrestato 27 persone.
La svolta imprenditoriale e “la Di Lauro spa”
In sostanza, secondo gli inquirenti, รจ stata messa in piedi una sorta di “Di Lauro spa”, che si รจ prodotta in investimenti in attivitร ritenute meno rischiose attraverso societร intestate a prestanome, oggi oggetto di sequestro, con le quali il clan gestiva, per esempio, una nota palestra, una sala scommesse e alcuni supermercati. Anche il contrabbando di sigarette dall’est, in particolare dalla Bulgaria e dall’Ucraina, faceva parte del “core business” dei Di Lauro, con l’importazione circa una tonnellata e mezza di “bionde” che hanno rifornito i mercati illegali.
Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2023 - 08:08