#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
TAGLIO DEL NASTRO

All’Arci Scampia è stato inaugurato il campo di calcetto intitolato alla memoria di Alessandro Sacco

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Sono felice di aver contribuito in nome di Alessandro, alla ristrutturazione di un campo di calcetto qui all’ Arci Scampia, che potrà ospitare tanti bambini. Il mio Ale, come me, amava i giovanissimi, sarà felice di assistere alla nascita di piccoli campioni nello sport e soprattutto nella vita!” Sono le parole di Pino Sacco, papà di Alessandro, stimato giornalista scomparso prematuramente lo scorso giugno. Ora Pino ha ereditato dal figlio la direzione del napolionline, giornale sportivo, con l’idea di continuare l’ottimo lavoro che Alessandro aveva iniziato da anni. Alessandro Sacco è sempre stato vicino al calcio giovanile, al calcio femminile e al centro sportivo dilettantistico di Scampia che da anni opera nel quartiere per promuovere il calcio come strumento di inclusione sociale e riscatto territoriale. “Nelle interviste – ricorda Gianni Improta – aveva sempre l’umiltà di ascoltare per migliorare sé stesso”.

Questo è il primo progetto realizzato in nome di Alessandro, presto si terrà un quadrangolare di calcio e poi il rifacimento di un campo di basket nell’oratorio di competenza del Parroco della Chiesa Maria SS del Buon Rimedio, Don Alessandro Gargiulo, che pure rivestirà una importante funzione ludico educativa.

Alla cerimonia di inaugurazione, avvenuta con una targa e il taglio del nastro, presso l’Arci Uisp Scampia, oltre al Presidente del Centro Sportivo Antonio Piccolo e a Pino Sacco hanno preso parte,  per l’VIII Municipalità l’assessore allo sport Lucio Acciavatti; il Presidente del C.R. Campania FIGC Lega Nazionale Dilettanti LND Carmine Zigarelli; il dirigente sportivo ed ex calciatore Gianni Improta; le associazioni del territorio, il giornalista Adolfo Mollichelli e con lui tanti altri parenti, colleghi e amici legati ad Alessandro, una vera famiglia allargata.

Le parole di Antonio Piccolo: “Alessandro era una persona straordinaria, di una bellezza unica. Elaborare il dolore è una cosa molto difficile, ma elaborarlo, riversando, un po’ di gioia sugli altri, pensando alle attività sociali, è un grosso merito. Applaudo Pino che ha fatto questo gesto di grandissima umanità, non finirò mai di ringraziarlo abbastanza”.

Le dichiarazioni del Presidente Carmine Zigarelli: “Una giornata speciale nel ricordo di un uomo perbene, di un giornalista speciale e soprattutto di un grande amico del calcio dilettantistico e giovanile campano. Ringrazio il papà di Alessandro per aver trasformato il dolore in forza, per aiutare tanti giovani e creare un futuro migliore a tanti di loro attraverso il calcio e non solo. Aver ristrutturato un campo di calcetto all’ Arci Scampia del Presidente Piccolo, che da sempre è in prima linea, per formare campioni in campo e fuori, è il modo migliore per tenere viva la memoria di Alessandro. Daremo il nostro contributo per il Memorial ad Alessandro che si terrà a Natale, perché solo giocando di squadra tra istituzioni tutte, mondo ecclesiale e associazioni del territorio, riusciremo a creare una società fondata sul rispetto e sul concreto impegno sociale”.

La testimonianza del giornalista Adolfo Mollichelli: “Oggi anche se a piove è una bellissima giornata perché celebriamo il ricordo di Alessandro Sacco, un ragazzo d’oro e penso alla sua triste storia, che con gesti così generosi si impreziosisce. Possiamo soltanto consolarci pensando a Menandro, che disse: “Muore giovane, chi è caro agli Dei”. Il campo verrà dedicato ai ragazzi che sono il nostro futuro”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 24 Ottobre 2023 - 13:07


facebook

Ultim'ora

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie