Calcio

Al centro Var di Lissone incontro arbitri-tecnici di A

Condivid

L’Associazione italiana arbitri e gli allenatori della Serie A si sono riuniti oggi presso il centro Var di Lissone.

Hanno preso parte all’incontro il presidente Carlo Pacifici, il vice Alberto Zaroli, il responsabile Gianluca Rocchi e tutti i membri della Commissione, insieme ai responsabili del Settore tecnico Matteo Trefoloni e della Commissione per i rapporti con le società di Serie A e B Riccardo Pinzani.

Alcuni partecipanti, tra cui Garcia, Italiano, Motta, Mourinho, Palladino e Sarri, erano assenti per motivi personali o impegni precedenti.

Carlo Pacifici ha commentato: “Questa riunione ha rappresentato un momento di condivisione. È particolarmente significativo averla organizzata al centro Var di Lissone, che è una struttura di eccellenza a livello internazionale, dove operano i nostri video match officials”.

Gianluca Rocchi ha presentato una serie di filmati di casi riguardanti i rigori concessi per fallo di mano o interventi fallosi, inclusi gli audio della Sala Var. È seguito un costruttivo dialogo tra gli allenatori e i componenti della Commissione, con un’analisi tecnica di ogni episodio.

“Abbiamo condiviso con gli allenatori e i dirigenti delle società di Serie A le indicazioni tecniche che diamo agli arbitri”, ha detto il responsabile della Can. “Disponiamo di 19 video match officials dedicati, un numero superiore rispetto ad altre federazioni.

Organizziamo regolarmente raduni per i vmo, in cui svolgiamo attività specifiche per questo ruolo”. Gli allenatori presenti in aula hanno sottolineato l’importanza della conoscenza reciproca per favorire il rispetto tra tutte le parti coinvolte.

Gli allenatori hanno inoltre elogiato sia gli incontri in cui i dialoghi arbitro-Var diventano pubblici sia le riunioni regolamentari che gli arbitri conducono con le diverse società.

È stato apprezzato anche il coinvolgimento di tutti i dirigenti responsabili degli arbitri delle 20 società di Serie A, una figura sempre più rilevante per la quale si sta svolgendo un’attenta attività di formazione.

“È fondamentale che queste figure siano professionalmente qualificate”, ha commentato Riccardo Pinzani, “in modo da poter comunicare concetti adeguati e precisi alle società per cui lavorano”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Settembre 2023 - 19:53
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei modelli di ‘Polis’

Roma – Se il Giubileo dei Giovani è stato un successo, senza incidenti tra la… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:31

Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati in quattro

Napoli – Un debito di droga da 30mila euro si è trasformato, nel tempo, in… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 12:21

Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto

In un mondo dove ogni giorno milioni di persone compilano schedine, analizzano partite e consultano… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:44

Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in due ristoranti

Napoli – Due ristoranti affacciati sul lungomare di via Partenope, una delle passeggiate più iconiche… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 11:19

Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due anni

Ercolano  – Un duro colpo al cuore della camorra vesuviana: i Carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59

Le migliori compagnie di noleggio aerei privati

Il noleggio di aerei privati è diventato una scelta sempre più popolare per chi desidera… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 10:59