#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
23.3 C
Napoli

Un gusto superiore: Piergiorgio Pardo a Napoli per la presentazione del nuovo libro



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 22 settembre alle 18.00 alla Libreria Iocisto – Via Cimarosa 20 (Piazzetta Aldo Masullo) – con la partecipazione di Donato Zoppo in veste di moderatore, Piergiorgio Pardo presenta il nuovo libro Un Gusto Superiore: il cantautorato progressivo italiano dal beat al bit (Crac Edizioni).

In questa nuova opera il giornalista milanese esplora i rapporti tra rock progressivo e canzone d’autore, due mondi in apparenza contrapposti che invece hanno trovato in quasi mezzo secolo tante occasioni di incontro, dialogo e fusione. Morgan, Eugenio Finardi, Iosonouncane, Ivan Cattaneo, Colapesce, Amerigo Verardi: sono solo una piccola parte dei nomi che ha intervistato.

Piergiorgio Pardo scrive per Billboard Italia e Ondarock, è parte della redazione musicale di Radio Popolare, nonchè ideatore e conduttore di trasmissioni e podcast per Radio Raheem Milano. Ha collaborato con L’Essenziale e Blow Up, ha pubblicato vari titoli in materia di musica e culture giovanili come Conoscere le Controculture giovanili (1997), Le Video Generation (2000), Il Cyberpunk (2001), A Young Person’s Guide To King Crimson 2.0 (2017).


Un appassionato e approfondito testo nel quale l’autore indaga a tutto tondo nel fenomeno, unico nel suo genere, del “cantautorato progressivo” del nostro Paese: «Nelle intenzioni è un libro contro le classificazioni e a favore della curiosità. Mischia musicisti appartenenti a passato, presente e futuro, famosi e sconosciuti, amati, odiati, o semplicemente snobbati dalla critica, di tutte le età».

In questo nuovo libro mette insieme due aree che ha studiato nel corso degli anni, provando a sottolineare la trasversalità dell’esperimento: “Se sostituissimo la parola “cantautore” con “songwriter” e la parola “progressive” con “ambizione”, i nomi e i dischi menzionati nel libro rimarrebbero gli stessi. Però non si entrerebbe nel merito dell’equazione fra progressive e dinosauri e invece mi sembra divertente provare a farlo. Quindi pensare da un lato ai tanti cantautori italiani che sono anche fior di musicisti, o sanno avvalersene, dall’altro al progressive come a un concetto trasversale, che attraversa psichedelia, art rock, sperimentazione e tutte le altre diavolerie, battezzate o meno dalla critica, che nei decenni sono state in grado di forzare i limiti della forma canzone”.

Gli artisti affrontati da Pardo sono tanti, oltre 200 dischi di nomi popolari ma anche esoterici: da Lucio Battisti a Gino D’Eliso, da Franco Battiato a Mario Barbaja, da Alan Sorrenti a Mauro Pelosi. Tutti accomunati da una visione “altra” della canzone, tra temi politici, linguaggi visionari, narrazioni esistenziali figlie dei propri tempi.

“Il libro contiene delle interviste che non dimenticherò mai, anche per i momenti in cui sono accadute. C’è Iosonouncane nell’unica intervista concessa durante il periodo della pandemia, quando IRA era ancora un segreto.

C’è tutta la lucidità di Amerigo Verardi e l’umanità di Eugenio Finardi, pronto a raccontare e raccontarsi con la sua umanità meravigliosa. C’è un Morgan in gran forma che discetta amabilmente di canzone d’autore, c’è l’ultima intervista in vita di uno splendido Maurizio Monti, ci sono i racconti di Jenny Sorrenti, Ivan Cattaneo, Gino D’Eliso, Fabio Zuffanti, le dichiarazioni di Colapesce su Enzo Carella, i racconti toscani di Alessandro Fiori e quelli riservati e apolidi di Andrea Laszlo De Simone.

Sono solo alcuni nomi che mi vengono in mente, ma sfogliando il libro tutti questi incontri, insieme agli altri da cui tante sue pagine sono nate, riprendono vita e spero sia così anche per il lettore”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2023 - 14:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE