I danni del terremo in Marocco
Il bilancio ufficiale delle vittime del violento terremoto di magnitudo 7 della scala Richter che ha colpito il Marocco la notte scorsa e’ aumentato a quota 1.037.
Lo ha reso noto l’ultimo bilancio diffuso dal ministero dell’Interno, secondo il quale i feriti sono oltre 1.200. Il bilancio e’ tuttavia destinato ad aumentare.
Il ministero ha indicato che le Forze armate reali, le autorita’ locali, le forze dell’ordine e le squadre di protezione civile delle prefetture e delle province interessate dal sisma continuano a mobilitare tutti i mezzi di intervento per fornire gli aiuti necessari e valutare i danni.
La scossa e’ stata registrata dai sismografi alle 23:11 di ieri e l’epicentro e’ stato localizzato al centro del paese, a 16 chilometri del villaggio Tata N’Yaaqoub, nel municipio di Ighil, 72 chilometri a sud-ovest di Marrakech.
Il movimento ondulatorio e’ durato circa 30 secondi. Secondo i primi rapporti del ministero dell’Interno marocchino, i danni maggiori sono stati registrati nelle province di Al Halous, Marrakech, Ouarzazate, Azial, Chichaoua e Taroudant.
La scossa e’ stata avvertita da nord a sud, sia nelle zone interne del Paese sia in quelle costiere. Secondo i media marocchini si tratta del sisma piu’ potente che abbia mai colpito il Regno.
Sono 400 gli italiani attualmente in Marocco, colpito nella notte da un forte terremoto, e “stanno tutti bene”. Lo ha reso noto il capo dell’Unità di crisi della Farnesina Nicola Minasi parlando a Rainews24.
Oltre ai primi 200 italiani che erano già stati segnalati e contattati – ha spiegato il diplomatico – ce ne sono altri 200 che partecipavano a una convention aziendale. “Siamo in contatto con tutti”, ha assicurato Minasi.
Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina “Redazione” sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto