#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 22:05
24 C
Napoli

Terremoto Marocco: più di 2mila morti e altrettanti feriti



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel Marocco, nella notte di ieri, un terremoto devastante ha causato la morte di almeno 2.012 persone e il ferimento di altre 2.059, secondo i dati forniti dal ministero dell’Interno. Attualmente, i soccorritori stanno cercando possibili superstiti tra le macerie e si prevede che il numero delle vittime aumenterà, una volta che saranno raggiunte le zone remote colpite dal sisma.

Dei 1.404 feriti, molti versano in condizioni critiche e rischiano la vita. Numerose persone hanno passato la notte per strada per paura di nuove scosse. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha riferito che oltre 300.000 persone sono state colpite dalle forti scosse in tutto il paese.

Il terremoto, con magnitudo 7 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a 72 chilometri a sudest di Marrakesh, a una profondità di 10 chilometri. Secondo i media locali, è il terremoto più forte mai registrato nel Paese, che ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale.


Al momento, il ministero degli Esteri italiano ha assicurato che non ci sono cittadini italiani coinvolti nel disastro, nonostante ci siano circa 500 italiani nella zona colpita. La situazione viene monitorata costantemente dalla Farnesina.

I muri della Medina, la città vecchia, sono crollati e le persone si sono trovate costrette a scappare per strada mentre gli edifici crollavano alle loro spalle. Un pezzo di un minareto è caduto nella famosa piazza Jemaa el-Fna di Marrakesh, ferendo due persone. Il terremoto ha causato danni significativi in diverse città.

Oltre a Marrakesh, il sisma è stato avvertito anche a Rabat, Casablanca, Agadir ed Essaouira, causando panico tra la popolazione. Il Marocco ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale, durante i quali la bandiera sarà a mezz’asta, come comunicato dalla corte reale. Le forze armate marocchine stanno inviando squadre di soccorso per fornire acqua potabile, cibo, tende e coperte alle aree colpite.

La televisione locale ha mostrato immagini di macerie e tubi rotti che schiacciavano le auto e bloccavano le strade di Marrakech. I residenti sono usciti in strada dopo il terremoto, avvenuto alle 23:11 di venerdì. La televisione di Stato ha mostrato persone avvolte nelle coperte che dormivano per strada, nel timore di nuove scosse.

In un comunicato, il ministro degli Interni del Marocco ha cercato di rassicurare la popolazione affermando che le autorità stanno mobilitando tutte le risorse umane e logistiche necessarie per fornire soccorsi immediati, inclusi team di ricerca e salvataggio.

Inoltre, l’esercito marocchino ha annunciato che il re Mohammed VI ha autorizzato l’intervento e la supervisione delle forze armate per fornire supporto. “Abbiamo dispiegato unità di risposta rapida, aerei, elicotteri, droni e centri tecnici e logistici per fornire il necessario supporto alle aree e alle abitazioni colpite”, si legge in un comunicato.


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2023 - 09:15


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori
Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti
Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE