#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Tenia canina: sintomi, trattamento e prevenzione delle infezioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le tenie sono parassiti intestinali comuni nel cane e nel gatto. La parola “tenia” deriva dal greco e significa “benda”, a indicare il caratteristico aspetto nastriforme di questi vermi intestinali piatti che somigliano a un “nastro”. Tuttavia, è importante notare che il termine “verme solitario” solitamente si riferisce a una tenia che colpisce gli esseri umani e non i cani e i gatti come ospiti definitivi.

Le tenie più comuni nel cane e nel gatto, che riconoscono i cani e i gatti come ospiti definitivi, sono diverse. La più diffusa è la tenia cucumerina o Dipylidium caninum. Questo parassita può infestare il tuo animale domestico in vari modi, ma una delle sue caratteristiche distintive è la presenza di proglottidi biancastre che assomigliano a chicchi di riso pendenti dal suo perineo.

Per proteggere il tuo cane o gatto da questo parassita intestinale, è importante anche proteggerlo dalle pulci e dai pidocchi masticatori del cane. Le pulci e i pidocchi masticatori del cane sono gli ospiti intermedi della tenia cucumerina. I cani e i gatti possono infestarsi ingerendo accidentalmente gli ospiti intermedi a loro volta infestati, anche solo leccandosi il mantello. Pertanto La guida definitiva al trattamento e alla prevenzione delle infezioni: tutto ciò che devi sapere Se hai un cane o un gatto, probabilmente sei consapevole del rischio di infezioni parassitarie, come ad esempio le tenie. Le tenie sono parassiti intestinali comuni nel cane e nel gatto e possono causare problemi di salute se non trattate adeguatamente. 

Come puoi capire se il tuo animale domestico è infestato da questa tenia? 

Se hai notato una sorta di chicchi di riso biancastri pendere dal suo perineo, potrebbe trattarsi delle proglottidi della tenia cucumerina. Ma come puoi proteggere il tuo cane o gatto da questo parassita intestinale? La risposta sta nella protezione contro pulci e pidocchi masticatori del cane. Infatti, sono proprio questi parassiti intermedi che ospitano la tenia cucumerina. I cani e i gatti possono infettarsi ingerendo accidentalmente questi parassiti intermedi, anche solo leccandosi il mantello. Pertanto, è importante proteggere il tuo animale domestico dalle pulci per prevenire anche l’infestazione da tenia nel cane. I sintomi di un’infestazione da tenia non sono sempre evidenti, ma possono includere disturbi gastrointestinali. Per controllare la presenza di Dipylidium caninum, è necessario un trattamento antielmintico appropriato, somministrato a intervalli regolari. Se hai più animali domestici in casa, è importante trattarli tutti. Segui sempre le indicazioni e le prescrizioni del tuo medico veterinario. Oltre al trattamento, è fondamentale adottare misure preventive per proteggere il tuo cane o gatto da parassiti interni ed esterni. Utilizza regolarmente

Trattamenti e misure preventive

Per combattere le tenie nel cane o nel gatto, è fondamentale seguire un regime di trattamento regolare e adottare misure preventive efficaci.

Il trattamento delle tenie coinvolge generalmente l’uso di farmaci antiparassitari specifici. Questi farmaci sono disponibili sotto forma di compresse, paste o spot-on da applicare sulla pelle dell’animale. È importante seguire attentamente le istruzioni del prodotto e consultare il veterinario per ottenere la giusta dose e il programma di trattamento più adatto al tuo animale.

Oltre al trattamento, ci sono alcune misure preventive che puoi adottare per ridurre il rischio di infestazione da tenia nel tuo animale domestico:

  • Mantieni un’adeguata igiene della casa e del tuo animale domestico. Pulisci e disinfetta regolarmente le aree in cui l’animale trascorre il tempo, come il suo letto, la cuccia e le zone in cui si riposa.
  • Effettua una pulizia regolare dell’ambiente esterno, come il cortile o il giardino, per eliminare le potenziali fonti di infestazione, come le feci di altri animali infestati.
  • Vaccina il tuo animale domestico secondo il programma consigliato dal veterinario. Le vaccinazioni adeguate possono contribuire a rafforzare il sistema immunitario del tuo animale e a proteggerlo da infezioni parassitarie.
  • Evita il contatto con animali infestati o con le loro feci. Se il tuo animale domestico entra in contatto con animali randagi o animali infestati, è consigliabile effettuare controlli regolari per rilevare eventuali segni di infestazione.
  • Utilizza prodotti antiparassitari efficaci per proteggere il tuo animale domestico dalle pulci e dalle zecche, che possono agire come ospiti intermedi per le tenie.

Ricorda sempre di consultare il veterinario per ottenere consigli personalizzati sulla prevenzione e il trattamento delle tenie nel tuo animale domestico. Una corretta gestione e cura del tuo cane o gatto possono aiutare a prevenire problemi di salute causati da infezioni parassitarie come le tenie.

Prendersi cura del proprio animale domestico significa anche proteggerlo da parassiti interni ed esterni. Assicurati di seguire tutte le indicazioni e i consigli del veterinario per mantenere il tuo amico a quattro zampe sano e felice.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2023 - 12:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento