Su Netflix arriveranno due film tratti da libri italiani di successo: 'Il treno dei bambini', per la regia di Cristina Comencini, dall'omonimo libro di Viola Ardone, e 'Fabbricante di lacrime', regia di Alessandro Genovesi, ispirato al romanzo di Erin Doom, il piu' venduto in Italia nel 2022.
In programma anche due serie: 'Storia della mia famiglia', per la regia di Claudio Cupellini, e 'Adorazione', con la regia di Stefano Mordini, serie young adult liberamente tratta dal romanzo omonimo di Alice Urciuolo che racconta la storia di un gruppo di ragazze e ragazzi adolescenti durante l'estate che cambierà per sempre le loro vite. Le novità delle produzioni italiane sono state presentate stamane.
Del cast del film tratto dal romanzo di Ardone, prodotto da Palomar, fanno parte Barbara Ronchi, Serena Rossi, Christian Cervone, Francesco Di Leva, Antonia Truppo, Monica Nappo, Nunzia Schiano e Stefano Accorsi.Potrebbe interessarti
Francesco Paolantoni e Patrizio Rispo: compagni di disavventure
Domani in tv "Ricomincio da tre" in versione restaurata
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava edizione del convegno contro la depressione
Il suo mondo, fatto di strada e povertà, però sta per cambiare. A bordo di uno dei 'treni della felicità passerà l'inverno al nord, dove una giovane donna, Derna, lo accoglierà e si prendera' cura di lui. '
Fabbricante di lacrime', invece, è una produzione Colorado Film, con Caterina Ferioli e Simone Baldasseroni. Protagonisti sono due adolescenti Nica e Rigel, cresciuti in un orfanotrofio e poi miracolosamente affidati a una famiglia che intende adottarli. Uniti da un passato comune di dolore e privazioni, i due protagonisti si ritrovano in una convivenza che sembra impossibile. Sullo sfondo la leggenda del 'Fabbricante di lacrime' che da' il nome alla storia, filo conduttore di un amore intenso e disperato.






Lascia un commento