Sono 84 le donne uccise dall'inizio dell'anno in Italia, una vittima ogni tre giorni. E i killer sono quasi sempre i mariti, i fidanzati, i compagni o gli ex. Una escalation degli orrori che vede quattro donne uccise solo negli ultimi tre giorni. Oggi è toccato a una cittadina romena di 56 anni, uccisa a Tombolo nel Padovano dal compagno. Ieri a essere uccisa dal marito a Battipaglia, nel Salernitano, è stata Maria Rosaria Troisi, 38 anni, che è stata accoltellata alla gola.
Sempre ieri a Calvizzano, in provincia di Napoli, Luigi Abbate ha sparato e ha ucciso la moglie Rosaria Di Marino che aveva 75 anni.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Tra queste, 41 sono state ammazzate dal partner o dall'ex. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, secondo i dati, i femminicidi sono in leggera diminuzione, passando da 81 a 80 (-1%). Per quanto riguarda i delitti commessi in ambito familiare/affettivo c'è un aumento da 96 a 103 (+7%), mentre si registra un decremento del numero delle vittime di genere femminile, che da 71 scende a 65 (-8%). In flessione, rispetto allo stesso periodo del 2022, anche il numero degli omicidi commessi dal partner o ex partner, che da 46 diventano 45 (-2%), e quello delle relative vittime donne, le quali da 43 passano a 41 (-5%). Infine, nel periodo 11-17 settembre 2023 risultano essere stati commessi sei omicidi, con una vittima di genere femminile uccisa in ambito familiare/affettivo
Lascia un commento