Cronaca di Napoli

La stesa a Chiaia a colpi di mitra: caccia al complice del ras Strazzullo

Condivid

Il quartiere Chiaia di Napoli è sotto la morsa dei clan che a colpi di mitra tentano di mettere le mani sul racket dei parcheggi abusivi minacciando gli addetti abusivi alla sosta per ottenere da essi il pizzo.

L’ ultimo raid è avvenuto lo scorso 3 settembre alla Riviera di Chiaia: in quattro o cinque, in sella a moto di alta cilindrata, vanno su e giù, avanti e indietro ed hanno un mitra in bella mostra.

Grazie alla ricostruzione della Dda di Napoli, sono stati individuati quattro dei cinque dei presunti responsabili materiali di agguati e ronde criminali.

Quattro fermi, mentre è caccia al quinto complice, in manette quelli del gruppo Strazzullo, che – secondo gli inquirenti – rappresenta uno storico avamposto dell’Alleanza di Secondigliano (sponda Miano) tra i vicoli di Mergellina (noti come rione Torretta).

Sono diversi gli episodi presi in esame: ci sono 4 stese consumate a luglio, tra via Cucca e vico Santa Maria della Neve, rispettivamente storici presìdi del clan Frizziero e dei Cirella.

Proprio a luglio si spara ad altezza d’uomo contro porte e finestre il 4, l’otto, il 16 e il 26 luglio), ma nessuno denuncia. L’obiettivo è colpire e punire i parcheggiatori abusivi che – nell’ottica camorristica – si ostinano a non versare il pizzo nelle mani dei nuovi boss.

Sempre a luglio, in via Cucca un presunto parcheggiatore abusivo viene bloccato. Gli viene puntata una pistola alla tempia e gli intimano di lasciare il quartiere.

In via dei Fiorentini, invece, 3 uomini si scagliano contro un terzo per imporre il pizzo al parcheggiatore abusivo. Hanno mitra e pistole, le brandiscono, ottengono un primo risultato, “con l’espulsione di un intero nucleo familiare dal quartiere di Chiaia”. Poi gli spari contro le case dei boss. E infine le ronde.

“Una situazione che sta gettando nel terrore un intero quartiere e che potrebbe estendersi anche altrove. Prima che persone innocenti possano essere vittime di pallottole vaganti, prima che ci scappi il morto, Questore e Prefetto devono adottare ogni misura possibile per fermare questa guerra di camorra.

Lo Stato deve far vedere chi comanda e togliere ai clan ogni potere e strumento di sopraffazione e violenza. Indagini, arresti ma soprattutto certezza della pena. Questi episodi dimostrano anche quello che noi diciamo da tempo e cioè che l’attività abusiva della sosta frutta ogni anno decine di milioni di euro all’anno alla criminalità e che direttamente o indirettamente coinvolge i clan della camorra”, ha dichiarato il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2023 - 10:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, omicidio del 15enne Emanuele Tufano: 14 arresti tra i quartieri Mercato e Sanità a Napoli

Napoli – Blitz all’alba della Polizia di Stato nei quartieri Mercato e Sanità per l’omicidio… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:39

Napoli, arrestati gli assassini di Emanuele Durante

Un'operazione scattata alle prime luci del giorno di oggi ha portato i Carabinieri del Nucleo… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 07:11

Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo di oggi, scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 06:50

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24