Un cimitero di auto e di pneumatici era stato abusivamente creato tra Napoli e Casoria.
Si tratta di un’area dove per anni sono stati abbandonati pneumatici dismessi e parti di autovetture che sorge al di sotto della rampa della circumvallazione esterna che collega l’area Nord di Napoli (la VII Municipalità) con i Comuni di Casoria e Casavatore oggetto di una pulizia e messa in sicurezza per permetterne la riapertura a breve.
Quella stessa rampa rimasta chiusa per anni e diventata una discarica abusiva a cielo aperto di cui si sono occupati, facendola bonificare e avviando gli interventi per la riapertura grazie all’intervento del comune di Napoli tramite l’assessore Cosenza, il deputato Francesco Emilio Borrelli assieme a Salvatore Iavarone, consigliere comunale di Europa Verde di Casoria.
“Dopo le nostre denunce l’area è stata posta sotto sequestro grazie all’intervento della Pm di Napoli. “– dichiarano Borrelli e Iavarone- “Qui vi erano depositati componenti di auto, pneumatici ed altri materiali infiammabili ed infatti in più di un’occasione si sono innescati dei rischiosissimi roghi nocivi per l’ambiente e la salute pubblica.
E’ necessario intensificare e migliorare l’attività di prevenzione e di monitoraggio, nonché di prevedere pene molto più dure, contro i crimini ambientali e fermare il proliferare delle discariche abusive disseminate sul territorio.”
Milano -“Nessuna premeditazione per l’omicidio, l’avvelenamento era per farla abortire”: questa la sintesi delle motivazioni… Leggi tutto
Pozzuoli - Un sospiro di sollievo collettivo per la città di Pozzuoli. Il sindaco Gigi… Leggi tutto
C’è sempre un brivido speciale quando viene svelata la combinazione del Superenalotto, e l’estrazione di… Leggi tutto
Roma– L’estrazione del Lotto e del 10eLotto di oggi, martedì 2 settembre 2025, regala agli… Leggi tutto
Pontecagnano– È una condanna senza sconti, né attenuanti, quella che ha colpito Alfredo Erra, confermando… Leggi tutto
I controlli antidroga della Polizia di Stato continuano a stringere la morsa nei quartieri di… Leggi tutto