Cronaca Caserta

Rocca d’Evandro, sequestrato escavatore nell’alveo del fiume Peccia ed utilizzato per estrazioni abusive

Condivid

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Vairano Patenora , nel corso di un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in danno all’ambiente, in comune di Mignano Monte Lungo, e precisamente alla località “Colle della Castagna”, hanno sorpreso una persona alla guida di un autocarro carico di circa 4 mc di materiale terroso/sabbioso mentre percorreva una pista all’interno dei terreni di proprietà dello stesso confinanti con il fiume Peccia.

Dall’ispezione dei luoghi, i predetti militari, hanno riscontrato che, a circa 150 metri dal punto in cui era stato fermato il camion, ubicato nel limitrofo comune di Rocca D’Evandro , vi era un escavatore all’interno dell’alveo del fiume Peccia, utilizzato per escavare e caricare sull’autocarro il materiale terroso/sabbioso presente all’interno dell’alveo stesso.

Continuando l’ispezione dei luoghi, hanno accertato che già erano stati scaricati lungo le sponde del fiume Peccia, in corrispondenza dei terreni di proprietà della predetta persona rinvenuta alla guida dell’autocarro, diversi cumuli dei materiali inerti fluviali escavati, ancora bagnati, utilizzati per rinforzare le sponde del fiume.

Il susseguente accertamento non ha evidenziato il possesso di alcuna autorizzazione per l’esecuzione degli interventi predetti. Pertanto, i predetti militari hanno proceduto al sequestro preventivo dell’escavatore marca Caterpillar utilizzato per eseguire gli interventi di escavazione del materiale terroso/sabbioso all’interno dell’alveo del fiume Peccia, corso d’acqua classificato pubblico e, quindi, sottoposto a tutela paesaggistica.

L’esecutore degli interventi abusivi è stato deferito in stato di libertà per aver eseguito quanto descritto in assenza del necessario titolo urbanistico-edilizio e della autorizzazione paesaggistica, con deturpamento/alterazione di bellezze naturali dei luoghi soggetti alla speciale protezione dell’autorità, nonché per aver eseguito detti interventi in assenza della necessaria autorizzazione idraulica.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 27 Settembre 2023 - 15:02

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44